Sono partiti i lavori di riqualificazione dello stadio “Gian Battista Rossi” di Senise, un progetto ambizioso che comporta un investimento importante. Il finanziamento del progetto con 1 milione di euro reperiti nell’ambito di un bando dell’agenzia di Coesione Territoriale relativo a “infrastrutture sociali e di comunità” è di ottobre 2022 ed ha avuto delle lungagini burocratiche con il Ministero che ha trasferito l’anticipazione delle somme a fine novembre 2024, liquidata la ditta esecutrice, la PFG di Viggiano si è iniziato con i lavori che dovrebbero terminare entro la fine dell’estate. Insomma un iter abbastanza lungo seguito dall’ ufficio tecnico del comune di Senise guidato dal direttore l’architetto Bernardino Filardi.

L’obiettivo è quello di poter mettere a disposizione della cittadini in riva al Sinni un impianto moderno e funzionale che possa rispondere alle esigenze degli atleti e dei cittadini. Il progetto di riqualificazione prevede il rifacimento del campo di calcio che verrà realizzato in erba sintetica, sostituendo l’attuale in erba naturale, in linea con il regolamento della Lega Nazionale Dilettanti (Lnd). L’impianto inoltre avrà finalmente il completamento della pista di atletica che in realtà non è mai stata realizzata essendo stata solo delimitata da cordoletti in cemento. Un lavoro di restyling di questa importante opera da dedicare a tutti i giovani del territorio, affinché possano praticare il calcio e lo sport in un impianto moderno e attrezzato. Insomma Senise è in fermento, con i tanti appassionati di calcio che non vedono l’ora di tifare la propria squadra del cuore

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Gio 27 marzo 2025 alle 19:30 / Fonte: basilicatanotizie.net
Autore: Redazione
vedi letture
Print