Le abbondanti piogge delle scorse ore danno ancora ossigeno agli invasi lucani. Non se la passano bene Pertusillo e Monte Cotugno: le due dighe, che forniscono acqua anche alla Regione Puglia, sono in netto deficit rispetto allo scorso anno con uno scarto negativo di circa 91 milioni di metri cubi d'acqua.

Netti miglioramenti per la diga del Camastra, interessata in estate da una crisi idrica senza precedenti e che a sua volta ha coinvolto Potenza e altri 28 comuni dell'hinterland con pesanti restrizioni per cittadini e imprese. Allo stato attuale sono presenti 11.206.311 milioni di metri cubi d'acqua e con l'aumento della capacità dell'invaso, con provvedimento nel febbraio scorso dell'Ufficio Dighe, si potranno accumulare ancora 470.000 metri cubi d'acqua.

Nei prossimi giorni sono previste ancora piogge e quasi certamente l'invaso di Trivigno supererà quota 526,60 metri s.l.m.. Cosa si farà con l'acqua in eccesso? A breve ci sarà una nuova apertura delle paratie? Mistero, staremo a vedere...

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Ven 28 marzo 2025 alle 16:45
Autore: leov / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print