Il prossimo fine settimana si preannuncia infuocato per gli appassionati del Girone G di Serie D, con un match al vertice che promette scintille. A Vallo della Lucania, la capolista Gelbison sarà protagonista di un vero e proprio scontro diretto contro il Cassino, attualmente appaiato al secondo posto con il Guidonia Montecelio. 

La posta in palio è altissima: la promozione in Serie C. Con soli due punti a separare le prime tre della classe, ogni partita assume un'importanza capitale in questa fase cruciale del campionato.

Per fare il punto della situazione e raccogliere le sensazioni in casa Gelbison alla vigilia di questo delicato incontro, la redazione di Notiziariocalcio.com ha intervistato in esclusiva il presidente del club rossoblù, Maurizio Puglisi.

«In questa fase avanzata del campionato, ogni partita è una vera e propria finale, paragonabile alle sfide ad eliminazione diretta di un Mondiale», esordisce il presidente Puglisi, sottolineando l'importanza di ogni singolo punto. «Non dimentichiamo che la lotta per la promozione non è un affare a due: il Guidonia è lì, a pari punti con il Cassino. Questo significa che anche un pareggio potrebbe non essere un risultato positivo per noi; dobbiamo puntare a vincere tutte le partite da qui alla fine».

Puglisi invita poi a non sottovalutare altre contendenti: «Occhio anche a Paganese e Sarnese, con 18 punti a disposizione tutto è ancora possibile. Inoltre, noi dobbiamo ancora affrontare la Paganese, che potrebbe approfittare di questi scontri diretti. La nostra filosofia è quella di affrontare una gara alla volta, ma con la consapevolezza che dopo ogni partita dovremo aver "superato" un turno, proprio come in un torneo».

Analizzando le possibili difficoltà dell'imminente sfida di domenica, il presidente della Gelbison pone l'accento sull'importanza dell'approccio mentale: «La nostra principale avversaria dobbiamo essere noi stessi. Serve umiltà, ma anche una profonda consapevolezza dei nostri mezzi. Il nostro rendimento casalingo è un motivo di grande orgoglio, con sei vittorie consecutive. Vogliamo assolutamente confermare questa tendenza positiva e far emergere tutta la qualità dei nostri singoli giocatori».

Infine, Puglisi si sofferma sulle aspettative stagionali e sull'equilibrio del girone: «Non possiamo e non vogliamo nasconderci: abbiamo costruito una squadra con l'obiettivo di vincere. È vero, la partenza non è stata delle migliori, ma il nostro obiettivo è sempre stato questo. Abbiamo una rosa di qualità e di grande profondità; abbiamo investito e riteniamo di essere dove ci compete».

Sorprendente, secondo il presidente, l'equilibrio del Girone G: «Sinceramente, non mi aspettavo un girone così competitivo. Credevo fosse un girone più "abbordabile". È la prima volta che partecipiamo a questo campionato e abbiamo trovato diverse squadre attrezzate, soprattutto campane, che hanno alzato notevolmente il livello. Le squadre sarde, poi, si sono dimostrate particolarmente forti in casa, tanto che tutte le big hanno perso punti in Sardegna. Basti pensare che attualmente siamo primi in classifica con soli 55 punti, un punteggio insolitamente basso per una capolista in Serie D».

Sezione: Mondo Calcio / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 19:12 / Fonte: notiziariocalcio.com
Autore: Redazione
vedi letture
Print