“Pronte le multe”, la Lega Serie A avvisa i clienti del pezzotto. Stamattina il presidente Ezio Maria Simonelli è intervenuto nel corso dell’evento Il Foglio a San Siro in corso di svolgimento allo stadio Giuseppe Meazza. Il tema delle multe agli utenti del pezzotto è sottolineato a più riprese anche dall’amministratore delegato della Serie A Luigi De Siervo.

“La pirateria è un problema oggettivo. La Lega si sta muovendo molto nei confronti non solo più di chi manda il segnale, ma anche verso gli utenti. Sono già pronte 5.000 multe a soggetti individuati e adesso verranno sanzionati. Non è una grande multa, purtroppo sono 50 euro di multa però sulla recidiva poi si può arrivare fino a 5mila euro. È pesante ma vorremmo incidere con la Guardia di Finanza sulla reputazione di chi prende questa multa, facendoli andare a ritirare la sanzione alla Guardia di Finanza“, queste le parole di De Siervo.

In totale si stimano circa 319 milioni di atti di pirateria contro i 345 milioni del 2022. I pirati del pezzotto sono più concentrati tra gli under 35, prevalentemente occupati, possiedono un livello di istruzione più alto rispetto alla media della popolazione italiana e sono geograficamente più concentrati al sud e nelle isole.

Tra gli adolescenti cala l’incidenza della pirateria (45% contro il 47% del 2022 e il 51% del 2021) e diminuiscono anche gli atti complessivi di pirateria (20,7 milioni) segnando un -14% rispetto al 2022. Tra i contenuti resistono i film (34%) scende invece tra i più giovani l’interesse a piratare contenuti legati allo sport live e alle serie tv e fiction.

In calo la visione illecita di serie tv/fiction con un -14% rispetto al 2022. Per quanto riguarda lo sport live, a fronte di un’incidenza della pirateria stabile, gli atti crescono rispetto al 2021, ma diminuiscono rispetto al 2022, superando i 36 milioni. Nel 2023 sono state stimate 11,4 milioni di fruizione perse (+0,4 mln rispetto al 2021) con un danno economico complessivo di circa 285 milioni di euro.

Sezione: News / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 19:41 / Fonte: internapoli.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print