Movimenti e contatti intensi nelle ultime ore attorno al futuro del Calcio Foggia 1920. Secondo quanto riportato oggi dal Corriere dello Sport, tra le ipotesi più concrete per il passaggio di proprietà del club rossonero c’è il ritorno in pista di Fedele Sannella, ex presidente dei satanelli tra il 2015 e il 2019.

L’imprenditore foggiano, che avrebbe già avuto un incontro preliminare con l’attuale patron Canonico, viene considerato l’uomo in pole per l’eventuale subentro, anche in virtù di una “affinità di vedute” che avrebbe facilitato il riavvicinamento tra le parti.

Sannella – scrive il Corriere dello Sport – non avrebbe formalizzato alcuna manifestazione d’interesse, ma il suo nome resta centrale nei colloqui informali che si stanno susseguendo. Nessuna esclusiva, ma l’ex patron risulterebbe interlocutore privilegiato, anche grazie al supporto di una componente del mondo imprenditoriale locale che si starebbe muovendo in parallelo.

Il nodo resta il peso della debitoria: la cifra chiave è 2,7 milioni di euro, base da cui partire per l’accollo che verrebbe richiesto al nuovo acquirente. L’intero ammontare – secondo quanto trapelato – andrebbe versato in due tranche: 600mila euro subito, il resto entro sei mesi.

Dal canto suo, l’attuale presidente Nicola Canonico ha confermato pubblicamente di aver ricevuto una sola offerta concreta, senza però fare nomi, e ha ribadito la volontà di non fare sconti sui costi da affrontare in vista della trasferta playoff contro il Crotone.

In attesa di sviluppi ufficiali, l’ambiente rossonero osserva con attenzione anche le altre piste in gioco: una legata alla Fondazione “La Capitanata per lo sport” che ieri ha incontrato la sindaca di Foggia.

Nello scacchiere entra anche un misterioso “Mister X”, un imprenditore locale riferimento di un gruppo di fuori regione interessato ad acquisire il pacchetto. Al momento, però, mancano dettagli pubblici e garanzie operative. Stando al Corriere, Canonico avrebbe trascorso gli ultimi due giorni a Roma, indiscrezione che alimenta tra i tifosi la voce su un “gruppo romano”.

La sensazione è che la settimana entrante sarà decisiva per capire le vere intenzioni dei protagonisti e la direzione che prenderà il futuro del Foggia.

La piazza resta in attesa, tra delusione sportiva e ansia per la stabilità societaria. Sullo sfondo, un unico obiettivo condiviso: evitare che anche questa fase di transizione finisca per danneggiare ulteriormente squadra, tifosi e città.

Sezione: Mondo Calcio / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 22:21 / Fonte: immediato.net
Autore: Redazione
vedi letture
Print