Dopo l’ennesimo giorno di attesa, iniziato con lo scontato rinvio (il terzo in una settimana) della conferenza stampa e proseguito con un nuovo nulla di fatto sul fronte bonifico, i giocatori e lo staff tecnico della Lucchese hanno firmato i documenti per presentare l'istanza di fallimento della società.

Tutto questo al termine dell'allenamento di ieri pomeriggio, 10 aprile, alla presenza di un delegato dell'Associazione Italiana Calciatori, l'avvocato Alessio Piscini. Una mossa dirompente che sarebbe stata seguita, secondo indiscrezioni, in tarda serata pure dal sindaco revisore del club rossonero Liban Varetti. Dalla pec del commercialista sarebbe partita, all’indirizzo del Tribunale di Lucca, che l'aprirà nella mattinata odierna, la medesima richiesta. A quel punto serviranno almeno 45 giorni per poter indire l'asta fallimentare e riassegnare la nuova Lucchese a eventuali nuovi acquirenti, separando i debiti sportivi da quelli extra campo in modo da rendere più appetibile il club, specie se Gorgone e i suoi ragazzi dovessero centrare quel miracolo chiamato salvezza.

Il gesto di calciatori e staff tecnico, attaccati visceralmente a questi colori, ha portato fine allo stucchevole balletto del bonifico con protagonista Benedetto Mancini. L'imprenditore romano, che conferma di non avere grande "fortuna" quando si tratta di dare concretezza alle tante, troppe, promesse rimaste disattese, è soltanto l'ultimo attore dei tanti che si sono avvicendati, dallo scorso 13 gennaio (data della cessione del club dal Gruppo Bulgarella a SanBabila srl) a oggi, nell'ormai prossimo quarto fallimento della storia della Lucchese.

Lo stato d'animo della squadra è stato riassunto dalla "story" pubblicata su Instagram da Robert Gucher. Il 34enne regista di Graz, costretto a saltare quasi tutto il girone d'andata su ordine dell'allora amministratore delegato Ray Lo Faso, ha postato uno spezzone di "Domani, domani" una canzone, datata 1983, di Al Bano e Romina Power. "Domani, domani finiscono i guai. Ci fanno promesse ma sempre le stesse. Domani, domani parola del mai" sono le strofe che fotografano alla perfezione quanto hanno dovuto sopportare i calciatori rossoneri. Questa volta, però, sono stati loro a compiere un tackle su chi, ma non sono stati gli unici, ha cercato di prendere in giro un'intera città. Sul fronte calcistico, al cospetto della Vis Pesaro allenata da Roberto Stellone, per anni Gorgone è stato il vice dell'ex centravanti rossonero, il tecnico romano soltanto alla vigilia del match saprà se potrà contare a meno sul mediano Ballarini. Va nuovamente verso il forfait Giorgio Tumbarello. 

Sezione: Mondo Calcio / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 17:40 / Fonte: iltirreno.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print