Nel 2024 il bonus ha permesso a circa 34.500 famiglie lucane di ottenere un risparmio complessivo di 3,5 milioni di euro

Novità 2025: il Bonus Idrico si richiede anche su WhatsApp

Tra le principali novità di questa edizione c’è l’introduzione della piattaforma MIA (Municipio Intelligenza Artificiale), che permette di inoltrare la richiesta del bonus in modo semplice e immediato tramite WhatsApp, oltre ai consueti canali (posta ordinaria, e-mail e pec). Richiedere il Bonus Idrico Regionale è facile e veloce grazie a MIA, attiva su WhatsApp.
Con MIA puoi dialogare con Acquedotto Lucano, che ti guiderà passo dopo passo nella procedura per ottenere il Bonus Idrico 2025.

Accedere al servizio è semplicissimo:
✔️ Inquadra il QR Code dedicato oppure salva il numero 351 6747646 nella tua rubrica.
✔️ Avvia la chat su WhatsApp.
✔️ Digita “Acquedotto Lucano” e segui le istruzioni, fornendo le informazioni richieste fino al completamento della pratica.

“Dopo l’implementazione dei contatori smart, questa nuova modalità di richiesta via WhatsApp rappresenta un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione dei servizi idrici in Basilicata”, spiega Alfonso Andretta, Amministratore Unico di Acquedotto Lucano. “Vogliamo semplificare la vita dei cittadini, eliminando le barriere burocratiche e offrendo strumenti di accesso immediati. Con una semplice chat ora è possibile completare la domanda in pochi minuti, senza bisogno di file o documenti cartacei.” L’innovazione si affianca agli investimenti della Regione in sostenibilità: il Bonus Idrico è finanziato attraverso le compensazioni ambientali per l’estrazione di idrocarburi, risorse reinvestite nel progetto “Energie rinnovabili per la sostenibilità del settore idrico lucano”, che prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici con una produzione di 80 GWh annui destinati a servire gli impianti di Acquedotto Lucano. Grazie a queste iniziative, la Regione Basilicata e Acquedotto Lucano confermano il loro impegno nel migliorare l’accessibilità ai servizi pubblici e nel promuovere un uso consapevole e sostenibile dell’acqua.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 17:32
Autore: Redazione
vedi letture
Print