l progetto di copertura dello stadio è la copia dell’Olimpico di Roma, un progetto anni ‘90, e sul piano dell’efficientamento energetico non è al passo con i tempi, secondo molti esperti. Naturalmente, è sempre meglio di niente, ma il dibattito su quella che per gli ambientalisti è «un’occasione persa» continua.
Non tutti i professionisti che si sono occupati di opere pubbliche a Lecce hanno il coraggio di dirlo ad alta voce. L’architetta Rita Miglietta, ex assessore all’Urbanistica della giunta Salvemini, ammette lapidaria: «L’assenza dell’infrastruttura fotovoltaica è un gap senza dubbio: diciamo non ben aderente ai requisiti minimi del presente, e del futuro».
Al di là dell’entusiasmo per aver ottenuto finalmente uno stadio coperto, gli esperti puntano l’indice sul mancato adeguamento ai moderni standard «green». «Le tempistiche non hanno aiutato a presentare un progetto contemporaneo - commenta l’architetto Mino Antonaci - Inoltre, la logistica ti obbliga a fare scelte che non blocchino le attività sportive. I pezzi vengono montati fuori e poi assemblati. Le tecnologie usate non sono all’avanguardia. I pannelli fotovoltaici ormai si usano ovunque, ma bisogna poi pensare che le intemperie possono romperli. Ci sono spese importanti da fare. Sicuramente il fotovoltaico avrebbe prodotto l’energia per lo stadio e per i bisogni interni. Quello attuale è un progetto senza pretese, per usare un eufemismo. Non possiamo paragonarlo agli stadi innovativi costruiti in Arabia e in Cina, dove ci sono state vere sfide architettoniche. Con quei soldi si poteva fare di meglio? Forse sì, ma è difficile giudicare chi è costretto a lavorare in corsa: tempistiche, logistica e fondi limitati. Sarebbe stato meglio costruire uno stadio nuovo. Con questo progetto, il Via del Mare migliorerà dal punto di vista estetico, ma sarebbe stato meglio riuscire a puntare anche sul risparmio energetico».
Il presidente Massimo Ferrarese ha spiegato che il fotovoltaico potrebbe essere montato in un secondo momento, ai lati dello stadio. «I pannelli ai lati non sono la stessa cosa di quelli in copertura, che hanno una resa di gran lunga maggiore e accumulano energia per tutto il giorno», chiarisce l’architetto Antonaci.
La spesa ammonta a 25 milioni di euro per il secondo masterplan dei Giochi del Mediterraneo 2026, ma nemmeno un euro sarà investito sul fotovoltaico, per ora. «La copertura riprende il modello geometrico utilizzato nel 1990 per l’Olimpico di Roma, stesso progettista - commenta un noto architetto salentino che non vuole rilasciare dichiarazioni pubbliche - Nulla di nuovo, nessuna ricerca avanzata, linguaggio superato, tecnologia obsoleta. Non produce energia, ma soprattutto non ha previsto una possibile produzione. Il progetto non è sostenibile: è fuori tempo». L’architetto Salvatore Semeraro, che si è occupato di progetti simili, invece, risponde con un «no comment». Si sa che erano stati protocollati anche altri progetti.
Quaranta associazioni hanno lanciato un appello il 12 novembre del 2024: hanno chiesto l’installazione contemporanea di un maxi impianto fotovoltaico, com’è avvenuto a Udine (con una “copertura fotovoltaicizzata”, su oltre 4000 mq di superficie), e una maggiore attenzione al verde pubblico. Innocenzo Graziuso, responsabile del Forum Ambiente e Salute di Lecce, ha chiesto con un comunicato autosufficienza energetica, come da molti anni avviene a Verona, visto che al Sud il sole splende forte per buona parte dell’anno. Ma per ora bisognerà accontentarsi di un tetto sulla testa quando piove. E già questo, per i tifosi giallorossi, non è poco.
Autore: Redazione
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 19:55 Di Donato allenatore Altamura: "Stiamo attraversando un periodo complicato ma contro il Picerno vogliamo tornare a fare bene"
- 19:51 Roberto De Zerbi e l'ammutinamento marsigliese
- 19:48 Il Messina a Potenza scenderà in campo contro il Sorrento con il lutto al braccio per la morte di Sara Campanella
- 19:45 La karateka lucana Terryana D’Onofrio ha fatto visita oggi alla Questura di Potenza
- 19:40 L'ex attaccante del Potenza Rossetti: "Spero che il campionato lo vinca l'Avellino"
- 19:37 PicernoIl Picerno è pronto a chiedere strada anche all'Altamura
- 19:34 Il direttore sportivo Montervino scende in campo ma questa volta in politica
- 19:31 Da Picerno alla Mongolia con una Subaru Forester!
- 19:29 PotenzaGiovanni Allevi sarà in concerto a Potenza, ecco quando
- 19:27 Antonio Decaro ex sindaco di Bari: "Ecco perchè affidai la squadra ai De Laurentiis
- 19:22 Serie D, ecco le date della post season: i playoff al via domenica 11 maggio
- 19:19 PicernoDavide Merelli portiere Picerno: "Sono in una società moderna e seria"
- 19:14 PotenzaNuova piscina olimpionica a Potenza, ci sono dieci milioni di euro da utilizzare e che non bisogna perdere
- 19:11 L'attore lauriota Rocco Papaleo: "Non escludo l'attrazione verso altri uomini"
- 19:09 Serie C Girone C, tra i calciatori che hanno la maggiore incidenza offensiva non poteva che esserci anche bomber Caturano
- 19:06 I tifosi del Cerignola non potranno essere presenti a Cava De' Tirreni per loro trasferta vietata
- 19:04 Domenica a Picerno si andrà DI CORSA con Vivicittà 2025
- 19:01 PotenzaCosa ne sarà del centro storico di Potenza?
- 08:04 PotenzaIncidente sulla Potenza-Sicignano, all'alba perde la vita un camionista
- 18:30 Eccellenza Lucana, il Ferrandina vede la Serie D
- 18:21 PotenzaPotenza è il comune della Basilicata che ha incassato di più con le multe nel 2024
- 18:07 Lecce, lo stadio "Via Del Mare" si può migliorare... ma non tutti sono d'accordo
- 17:40 Il nostro presidente Figc Gabriele Gravina è stato (ri)eletto vice presidente Uefa
- 17:32 Basilicata, è pronto il "Bonus Idrico Regionale"
- 17:29 A sopresa Sergio Pellisier: "Il Cerignola non si arrenderà facilmente"
- 17:11 PotenzaPotenza c'è sempre
- 17:06 Stefano Azzi Ceo Dazn: "La piaga della pirateria è qualcosa di spaventoso"
- 17:02 C'è qualcuno interessato al Foggia
- 17:01 Alessandro Bastoni difensore Inter: "Guardavo le partite del Taranto di Capuano"
- 16:58 UfficialeTito Scende in campo
- 16:54 CalciomercatoSerie D Girone H, risoluzione consensuale di contratto tra l'Andria e l'ex difensore del Potenza Maddaloni
- 16:50 L'ANTONINI FURIOSO
- 16:46 Gli abbracci dopo le polemiche
- 14:20 PotenzaGiro d'Italia, tappa Potenza-Napoli, nel capoluogo percorso di circa 10 km
- 12:28 PicernoPicerno, Marco Manetta: "Siamo ancora in corsa per il 5° posto"
- 18:57 L'ex Potenza Vincenzo Sarno appende le scarpe al chiodo, ecco la sua storia
- 18:14 PotenzaIl Potenza si gode il suo golden boy Luca Mazzeo
- 18:07 I proprietari-presidenti più ricchi della Serie A sono a Como
- 18:03 Trapani Caos, il presidente Antonini manda via il ds Pavone e richiama Mussi?
- 17:59 Michele Criscitiello: "Ma il presidente della Turris Capriola come aveva intenzione di fare calcio?!"
- 17:56 PicernoTroppo amore per la Cavese, tifosi metelliani scoperti e daspati a Picerno
- 17:46 #MondoPotenzaMonopoli-Potenza domenica in diretta ed in esclusiva sulla Nuova Tv
- 17:45 PotenzaEcco quanto hanno speso Potenza e Picerno per gli Agenti sportivi
- 17:35 PotenzaPOTENZA, NUOVA VITA PER IL PALAZZETTO CONI DI MONTEREALE
- 17:29 Serie C Girone C, nella Top 11 di giornata presenti un calciatore del Potenza e uno del Picerno
- 17:26 PicernoGabriele Pagliai difensore Picerno: "In questo finale di campionato vogliamo continuare a fare bene"
- 17:23 Spalletti c'è Orsolini che "bussa" per te!
- 17:20 Serie C Girone B, la Lucchese dice basta con i giocatori rossoneri che vogliono scioperare e non scendere in campo
- 17:17 Ma cosa hai messo nel caffè?!
- 17:14 Serie D Girone G, l'attaccante del Guidonia Tounkara è stato squalificato per dieci mesi ma è mistero sul perché