Gabriele Gravina, dopo essere stato confermato come presidente della FIGC, ha ottenuto anche la rielezione come membro del Comitato Esecutivo della UEFA
L’ufficialità è arrivata dal 49º Congresso della Federcalcio europea in corso a Belgrado, che ha permesso al numero uno del calcio italiano di confermare la carica a livello continentale.

Nel dettaglio, sono stati 48 voti a favore di Gravina su 55 federazioni presenti:
Frank Paauw (Olanda), 49 voti
Gabriele Gravina (Italia), 48 voti
Hans-Joachim Watzke (Germania), 48 voti
Marijan Kustić (Croazia), 42 voti
Ari Lahti (Finlandia), 41 voti
Aivar Pohlak (Estonia), 37 voti
Armen Melikbekyan (Armenia), 28 voti

Gravina nell’aprile 2023 era anche stato nominato come uno dei vicepresidenti del numero uno Aleksander Ceferin. Nomina che è stata confermata anche nel nuovo mandato, con Gravina che inoltre sarà vicepresidente vicario.

«Gabriele Gravina è stato nominato primo vicepresidente UEFA, Hans-Joachim Watzke secondo vicepresidente UEFA e Jesper Møller Christensen terzo vicepresidente UEFA, mentre Sándor Csányi è stato nominato tesoriere UEFA con lo status di vicepresidente UEFA durante la riunione costitutiva del Comitato Esecutivo UEFA che ha seguito il Congresso UEFA», spiega la UEFA in una nota.

Sezione: Mondo Calcio / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 17:40 / Fonte: calcioefinanza.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print