Tra le 33 onorificenze al Merito conferite dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, spunta anche quella per l’ex portiere di Roma, Lazio e Inter Astutillo Malgioglio. L’uomo, 63 anni, nel corso della carriera spesso travagliata ha giocato per Brescia, Pistoiese, la Roma, Lazio e Inter, per terminare il percorso all’Atalanta. Ma è nel sociale che probabilmente Malgioglio raccoglie i successi più importanti della sua vita, poco riconosciuti dal mondo del calcio, ma finalmente almeno dal Quirinale che lo premierà il prossimo 29 novembre per «il suo costante e coraggioso impegno a favore dell’assistenza e dell’integrazione dei bambini affetti da distrofia». La folgorazione avviene a Natale del 1977: Malgioglio viene convinto da alcuni amici a far visita a un centro per bambini cerebrolesi. «Mi impressionò la loro emarginazione, – ha raccontato a Il Fatto Quotidiano – l’abbandono, il menefreghismo della gente. Fu un’emozione fortissima, un pugno nello stomaco. I miei genitori si sono sempre impegnati nel sociale e mi avevano già insegnato il rispetto e la solidarietà verso gli altri, ma quel giorno tutto mi apparve chiaro».
La carriera è sempre in continua ascesa: parallelamente al calcio porta avanti gli studi e si laurea in Medicina ed è il 1980, quando Azeglio Vicini lo vuole nell’Italia Under 21 come vice di Giovanni Galli. Traguardi che non gli sono sufficienti a sentirsi appagato: per cui parla con la moglie, Raffaella, e insieme decidono di studiare una soluzione per quei bambini. «Acquistammo i macchinari e aprimmo a Piacenza un centro per la riabilitazione motoria dei bambini. Chiamai la palestra “Era77”, dalle iniziali del nome di mia figlia Elena nata nel 1977, di mia moglie Raffaella e del mio. Offrivamo terapie gratuite ai bambini disabili. Li aiutavamo a camminare, a muoversi da soli». Per lui «la vita non è solo una palla di cuoio». L’impegno nel sociale non viene visto di buon occhio dalla società in cui gioca, il Brescia. Che infatti lo mette fuori squadra a causa dello scarso impegno, nonostante avesse dato un contributo fondamentale alla promozione nel 1979/80 e nella stagione 1981/82. «Quello pensa agli handiccapati anziché parare», gli dicevano. Accuse cui lui risponderà anni dopo: «In tutta la carriera non ho mai saltato un allenamento. Ero uno di quelli che si definiscono “professionisti esemplari”». Ma per la Leonessa c’è poco da fare, e retrocede in C1.
I giallorossi lo vogliono con loro, nel 1983 Astutillo accetta l’incarico da Niel Liedholm. Il tecnico svedese gli dà l’ok per usare la palestra di Trigoria per assistere i suoi ragazzi, come farà anche Eriksson dopo di lui. Poi è la volta della Lazio, dove fa il suo esordio nella stagione 1985/86. «Sporco romanista, sei il primo della lista», gli urlano i tifosi biancoceleste: il suo impegno a favore dei più deboli diventa il pretesto per dargli addosso in un campionato in cui la società non brilla affatto. «Se stai sempre con gli handicappati, quanno ce pensi ar pallone?», gli dicono. Lanci di bottiglie, fischi e pomodori accompagnano la fine dei suoi allenamenti. Il divorzio dalla squadra avviene quando, al termine di una partita, si toglie la maglia, ci sputa sopra e la lancia sugli spalti degli ultras. La società lo sospende a tempo indeterminato e chiede alla Figc la sua radiazione per oltraggio alla maglia.
Alla fine degli anni Ottanta arriva all’Inter dopo la chiamata di Giovanni Trapattoni. Sono 5 anni felici. «Con gli ingaggi dell’Inter rinnovai la palestra con attrezzature all’avanguardia. I ragazzi venivano da tutta Italia per fare rieducazione nel mio centro. Facevo allenamento al mattino ad Appiano, poi al pomeriggio lavoravo, facendo terapia con un disabile all’ora. Se c’era allenamento al pomeriggio, arrivavo a Piacenza in tempo per farne uno solo, verso sera. Dicevano che mi distraeva, invece a me dava una carica straordinaria». Nel suo secondo lavoro prova a coinvolgere anche i compagni di squadra, come il tedesco Jurgen Klinsmann, che per la causa gli staccherà un assegno da 70 milioni di lire.
L’ultima stagione calcistica la gioca nell’Atalanta: dice addio al calcio nel 1992, a 34 anni dopo 264 gare disputate fra i professionisti. Il pallone si dimentica presto di lui e nel 1994, per mancanza di fondi, deve chiudere la sua palestra. «Offrivo assistenza gratuita, e il denaro per un’idea del genere, l’unica possibile, non c’era più. – ha spiegato – Ho regalato i macchinari. Finché ho potuto, raggiungevo i pazienti a domicilio». Nel 2001 una nuova doccia fredda: la sua associazione “Era77” deve cessare l’attività. «Pensavo di non venirne fuori. Ma ora ho ripreso ad aiutare gli altri con mia moglie Raffaella e sono molto felice. – ha detto al Corriere della Sera – Mettiamo a disposizione la nostra esperienza. Io ho sempre usato le mani, il Signore mi ha dato questo talento e continuo a farlo, stando in mezzo alla gente che soffre, dando tutto me stesso. Perché, come dice il mio padre spirituale, le mani bisogna sporcarsele, mettendole anche nella m***a». Oggi Malgioglio è ancora in attività: sviluppa progetti di sporterapia e continua a battersi per l’integrazione nello sport fra disabili e normodotati.
Autore: Redazione 1 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:23 Potenza“Tutti al Viviani” la promozione del Potenza in occasione della gara con il Catania
- 19:12 PotenzaIl Club Manager del Potenza Carmine Tramutola è entrato a far parte della Giunta Regionale del Coni Basilicata
- 18:59 Per l'attaccante della Juventus Under 23 Guerra è pronto il rinnovo del contratto
- 18:52 È in arrivo il "Decreto Sport" per i nuovi stadi con cinque miliardi di investimenti, ma a Potenza non ci sono né idee e né progetti
- 18:39 Serie C Girone A, a Trento è stata costruita una tribuna aggiuntiva per ospitare domani i tifosi del Vicenza
- 17:05 Casertana, scatto decisivo per il nuovo "Pinto"
- 17:01 Serie B, lo Spezia cambia di nuovo proprietario... il club ligure finisce nelle mani di un magnate americano
- 16:53 Papa Francesco e quella strana coincidenza con la squadra argentina del San Lorenzo
- 16:50 Le partite Potenza-Catania e Picerno-Foggia verranno giocate senza i tifosi ospiti, ecco perché
- 16:50 Play off di serie C NOW 2025, tutte le date
- 16:48 Potenza-Catania, tutti gli scenari possibili che potrebbero uscire fuori dalla "roulette" del "Viviani"
- 16:40 PotenzaPotenza, contro il Catania verrà "rischiato" il centrocampista Felippe?
- 16:33 CalciomercatoIl Trapani ha già scelto il suo allenatore per la prossima stagione e conferma mister Aronica sulla panchina granata
- 16:27 PotenzaUna nuova vita per le edicole vuote ed i chioschi di Potenza
- 16:10 Il TAR del Lazio respinge il ricorso, ora il Cosenza vede il baratro della Serie C
- 15:51 Decaduti dal tesseramento i calciatori di Taranto e Turris
- 15:20 PotenzaAggredisce sanitario al San Carlo, un uomo arrestato dai Carabinieri
- 14:39 PotenzaPotenza, riapre la piscina di Montereale
- 14:34 Lucchese, la Procura della Repubblica ha presentato istanza di fallimento
- 13:27 Lecce, dramma durante il ritiro, muore il fisioterapista Graziano Fiorita
- 17:30 Il Potenza Primavera ha sfidato la Rappresentativa di Serie D girone H
- 15:23 Potenza-Catania, le curiosità e i numeri della gara del Viviani
- 15:00 Serie C NOW, il programma delle gare del 38° e ultimo turno del girone C
- 14:06 L'avvocato Cesare Di Cintio è chiaro: "Tutto il nostro sistema calcio è in grande difficoltà"
- 13:59 PotenzaPotenza-Catania, ecco i precedenti dei match che si sono disputati al "Viviani"
- 13:57 Maxi Lopez si prende un "pezzo" di Paradiso
- 13:54 PotenzaA Potenza la piscina di Montereale è di nuovo chiusa, ecco perché
- 13:50 Papa Francesco e quel suo viaggio ecumenico in Basilicata
- 13:46 Il Messina spera in una doppia salvezza, in campo e fuori dal campo
- 13:44 Il Coni aggiorna l'elenco delle discipline sportive italiane
- 13:41 PicernoDomenica sera il Foggia a Picerno si giocherà una stagione
- 13:38 Oreste Vigorito: "Voglio riportare il Benevento in Serie B"
- 12:29 PotenzaIl Circo Bellucci fa tappa a Potenza
- 10:19 MA IN CHE SENSO?!
- 21:36 Da Molfetta l'arbitro di Potenza-Catania, da Rimini per Picerno-Foggia
- 21:08 Volley A3, finale play-off, la Rinascita Lagonegro fa suo il primo round
- 20:58 Il Sorrento ringrazia la città di Potenza, la nota del club
- 19:58 PotenzaPotenza si prepara alla festa di San Gerardo 2025, al via l'installazione delle luminarie
- 19:46 Foggia, Canonico si disimpegna ma esonera Zauli e Leone
- 15:02 Ufficiale, Potenza-Catania si recupera domenica 27 aprile
- 14:41 PotenzaPotenza, truffa del pacco con la tecnica del finto nipote: i carabinieri arrestano due giovani
- 14:36 Sorrento-Avellino, multa al club biancoverde: ecco perché
- 14:26 Funerali Papa Francesco, rinviata Potenza-Catania
- 20:34 Potenza, mano pesante del Giudice Sportivo su Schimmenti: salterà il primo turno playoff
- 20:08 Serie C Girone A, i tifosi del Trento a Novara "sbagliano" curva e scatta la rissa
- 20:05 Serie C, la fideiussione per l'iscrizione al prossimo campionato costerà il doppio per ogni società
- 19:33 PotenzaAncora arresti per droga a Potenza
- 19:28 Sudtirol-Bari annullata per la morte del Papa ma i tifosi pugliesi organizzano una grigliata fuori dal "Druso"
- 19:26 Serie C Girone C, il terzo posto è già del Monopoli
- 19:21 Per giocare in Serie C il Casarano dovrà rifare il trucco allo stadio "Capozza"