Il CONI, su proposta di FSN, DSA e EPS aggiorna periodicamente tale elenco, che come è noto tiene conto sia delle discipline olimpiche che di quelle non olimpiche, e rappresenta uno strumento fondamentale per individuare le attività riconosciute come sportive, con tutti i riflessi che ne derivano in ambito civilistico, fiscale e previdenziale.

Nel Verbale della riunione della Giunta Nazionale CONI del 16 aprile 2024 si legge che:

è stata eliminata la disciplina Calcio Storico Fiorentino;

sono state eliminate come discipline autonome le seguenti attività, che diventano ora specialità: Birilli, Boccia su strada, Fiolet, Horse Shoe, Lancio del Formaggio, Lancio del Rulletto, Lippa, Morra, Piastrella-Palet, Rebatta, Tiro con la Balestra, Trottola, Tsan, Tiro con la Fionda;

sono state inserite come nuove discipline: Giochi e Sport Tradizionali da Tiro, Giochi e Sport Tradizionali che rotolano, Giochi e Sport Tradizionali, Giochi e Sport Tradizionali Valdostani, Giochi e Sport Tradizionali dei Birilli.

Rimane confermata l’assegnazione alla FIGeST delle restanti discipline.

Si tratta di un aggiornamento significativo, che va nella direzione di una maggiore coerenza e sistematicità nella classificazione delle attività tradizionali, valorizzandone le caratteristiche e preservandone l’identità all’interno del contesto sportivo riconosciuto.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 13:44 / Fonte: fiscosport.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print