Per l’inizio della prossima stagione calcistica l’impianto sportivo calcistico “Arturo Valerio” sarà certamente disponibile. Così ha dichiarato il vice sindaco di Melfi, con delega ai lavori pubblici, Vincenzo Castaldi, relativamente ai lavori dello stadio che in questi giorni qualcuno ha definito fermi e che invece proseguono. Lavori che consentiranno alle compagini cittadine di poter regolarmente giocare in città la prossima stagione agonistica 2025-2026.

“Sullo stadio occorre fare alcune precisazioni, rimarca sempre Castaldi. Precisazioni che servono a tranquillizzare tutti ed essere di conforto per l’intera cittadinanza. I lavori sono stati consegnati ed hanno superato una serie di passaggi tecnici ed amministrativi molto importanti. Il primo è quello con la Lega Nazionale Dilettanti lo scorso 23 gennaio ha dato parere positivo per l’omologazione preventiva del manto sintetico e del drenaggio. Un parere importantissimo sia per poter procedere con i lavori che per garantirci la futura omologazione per lo svolgimento delle competizioni agonistiche. Per quanto riguarda i lavori degli spogliatoi è tutto pronto per l’esecuzione. D’altronde si tratta di lavori non troppo lunghi che non ci preoccupano e che saranno realizzati anche questi secondo le ultime specifiche della Lega Calcio. Ritornando ai lavori del manto sintetico va precisato  che abbiamo ormai da tempo una costante interlocuzione con l’Asp ed il 118 per superare l’attuale utilizzo del Valerio come luogo di atterraggio notturno dell’elisoccorso. Una situazione che sarà risolta definitivamente, grazie all’approvazione della Regione Basilicata, anche a seguito delle costanti sollecitazioni da parte del Comune e dell’Asp, del nuovo piano di investimento che prevede lo stanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la realizzazione della nuova pista all’interno dell’ospedale per l’atterraggio dell’elisoccorso. Elisuperficie che consentirà l’atterraggio dell’elicottero anche di notte, direttamente all’interno del San Giovanni di Dio. Si tratta quindi di affrontare questo periodo che possiamo definire “ponte” durante il quale non vi sarà più la disponibilità dello stadio proprio per consentire la realizzazione del manto in sintetico che, va altresì precisato, non sarà comunque compatibile con un successivo utilizzo come elisuperficie. Il Comune ha proposto all’Asp alcune soluzioni alternative delle quali si sta valutando la compatibilità con le esigenze dell’elicottero e delle normative di volo. A breve attendiamo una risposta definitiva. A quel punto saremo pronti a partire immediatamente con i lavori del sintetico. Nel caso in cui l’Asp dovesse richiedere più tempo si sta valutando di procedere con i lavori nella  parte del campo non utilizzata per l’atterraggio dell’elicottero così da continuare a garantire il servizio di elisoccorso notturno. In definitiva, per fare chiarezza, i lavori non sono affatto fermi ma stanno seguendo esattamente tutto l’iter necessario per questo tipo di intervento ed è per questo che posso dichiararmi certo che all’inizio della prossima stagione il Valerio sarà pronto per essere usufruito dalle nostre squadre cittadine".

Sezione: Calcio lucano / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 16:09 / Fonte: sassilive.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print