Risultati e marcatori della 27ª giornata di Serie C girone C

Benevento-ACR Messina 0-0
Il Benevento delude ancora, pareggiando 0-0 in casa contro il Messina. Un risultato positivo per i siciliani, che conquistano un punto su un campo difficile, mentre la squadra di Michele Pazienza prosegue la sua crisi, senza vittorie da sei giornate. I giallorossi faticano a rendersi pericolosi: Manconi spreca due occasioni, la prima clamorosa, e Acampora si vede deviare un diagonale insidioso in angolo. Il Messina, pur senza brillare in attacco, offre una prova solida, concedendo solo un errore nel primo tempo non sfruttato dal Benevento. Con questo pari, il Messina allunga la sua serie positiva a quattro risultati utili consecutivi (tre pareggi e una vittoria) e sale a quota 25 punti, a -4 dal sedicesimo posto. Il Benevento, fermo a 47, perde terreno dal Cerignola capolista che ha vinto contro la Turris.

Taranto-Foggia 0-3
Marcatori: 20' Emmausso (F), 33' Salines (F), 42' Silvestro (F)
Il Foggia si aggiudica il derby contro il Taranto con un netto 3-0. Dopo un avvio equilibrato, i rossoneri sbloccano il match con Emmausso su punizione, poi raddoppiano con Salines e chiudono il primo tempo sul 3-0 grazie a Silvestro. Nella ripresa poche emozioni, con un tiro dalla distanza di Gagliano per il Taranto e una parata di Caputo su punizione di Zunno. Il Foggia vince con autorità, mentre il Taranto evita una sconfitta umiliante.

Giugliano-Latina 5-2
Marcatori: 12' Padula (G), 43' Del Sole (G), 60' Peluso (G), 74' D'Agostino (G), 77' Petermann (L), 90' Nepi (G), 90'+3 Mastroianni (L)
Il Giugliano torna a battere il Latina in casa, dopo 28 anni, con una prestazione dominante, imponendosi 5-2. La squadra di Bertotto sale a 40 punti, mettendo al sicuro la salvezza, mentre il Latina incassa l'ottava sconfitta esterna stagionale. Padula apre le marcature al 12’ di testa su cross di Njambe. Gli ospiti sfiorano il pari al 29’ con una traversa di Improta, ma al 45’ Del Sole firma il raddoppio. Nella ripresa, il Giugliano dilaga: Peluso segna il 3-0 al 60’, D'Agostino fa poker al 74’, mentre il Latina accorcia con Petermann al 77’. Nepi firma il 5-1 al 90’, prima del definitivo 5-2 di Mastroianni nel recupero. Grande entusiasmo per il Giugliano che ora sogna i playoff, mentre il Latina deve archiviare in fretta anche questa sconfitta.

Cavese-Picerno 1-1
Marcatori: 46' Sannipoli (C), 90+6' Franco (P)
La Cavese vede sfumare la vittoria al 96’ con un gol di Franco, chiudendo 1-1 contro il Picerno. La squadra di Maiuri manca il ritorno al successo dopo quattro partite. Gli ospiti partono meglio, ma senza concretizzare. Al 13’, espulso il tecnico del Picerno, Tomei, per proteste. La prima vera occasione arriva al 16’ con Pezzella, fermato da Summa. La Cavese cresce e sfiora il gol con Sorrentino (27’) e poi con un tiro di Marchisano che colpisce la traversa (39’). Si va all’intervallo sullo 0-0. A inizio ripresa, la Cavese sblocca il match con Sannipoli al 49’, servito da Fella. La partita si incattivisce e diventa meno brillante. I padroni di casa sfiorano il raddoppio con Vigliotti e Verde, ma senza successo. Quando la vittoria sembra in tasca, Franco segna all’ultimo respiro su corner, regalando al Picerno un punto insperato.

Potenza-Juventus NG 1-1
Marcatori: 74' Schimmenti (P), 81' Afena-Gyan (J)
Potenza e Juventus NG pareggiano 1-1 nella 27ª giornata del girone C di Serie C NOW, in un match intenso ed equilibrato. Avvio vivace con gli ospiti più pericolosi: Semedo sfiora il gol due volte, mentre il Potenza risponde con un'occasione per Petrungaro, fermato da Daffara. Al 35’, svolta del match con l’espulsione di Felippe, che lascia i lucani in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Caturano prima dell'intervallo. Nella ripresa, il Potenza continua ad attaccare e sblocca il risultato con un gran pallonetto di Schimmenti. La Juventus NG reagisce subito e pareggia con Afena-Gyan su assist di Mulazzi. Nel finale, gli ospiti spingono senza successo. Il Potenza interrompe la serie negativa e sale a 43 punti, mentre la Juventus NG allunga la sua striscia positiva a 12 risultati utili consecutivi.

Avellino-Crotone 2-1
Marcatori: 66' Rigione (A), 88' Vinicius (C), 90'+1 Patierno(A)
L'Avellino bate il Crotone per 2-1 e si avvicina alla vetta della classifica, in attesa del match del Cerignola contro la Turris. Dopo la deludente prestazione con il Foggia, la squadra irpina torna alla vittoria. Il Crotone, pur combattendo, ha probabilmente perso l'ultima chance di rimanere in corsa per il titolo. Il primo tempo è stato equilibrato, mentre nella ripresa l'Avellino ha preso il controllo, meritando i tre punti.e si avvicina alla vetta della classifica, in attesa del match del Cerignola contro la Turris. Dopo la deludente prestazione con il Foggia, la squadra irpina torna alla vittoria. Il Crotone, pur combattendo, ha probabilmente perso l'ultima chance di rimanere in corsa per il titolo. Il primo tempo è stato equilibrato, mentre nella ripresa l'Avellino ha preso il controllo, meritando i tre punti.

Trapani-Sorrento 0-0
Trapani e Sorrento si annullano in uno 0-0 senza emozioni. Un pareggio che prolunga le serie positive di entrambe, ma che delude il Trapani, ora ottavo e a rischio sorpasso del Catania. Dopo un primo tempo privo di ritmo, con il Sorrento più pericoloso e un Trapani timido in attacco, la ripresa non offre spunti degni di nota. Nonostante il possesso palla, i siciliani non impensieriscono Del Sorbo. L’ultima occasione è una rovesciata di Anatriello, parata nel recupero. Fischi del pubblico locale, mentre il Sorrento centra il quarto risultato utile consecutivo e resta in zona playoff.

Catania-Casertana 1-1
Marcatori: 33' Inglese (Ct), 50' Carretta (Ce)
Catania e Casertana si dividono la posta in palio, chiudendo sull’1-1 una sfida decisa da due rigori: Inglese sblocca il match per gli etnei nel primo tempo, Carretta pareggia nella ripresa. Il Catania parte meglio e al 33’ trova il vantaggio con un penalty trasformato da Inglese, concesso per un tocco di mano di Falasca. Nella ripresa, i cambi danno nuova linfa alla Casertana, che al 57’ pareggia con Carretta, freddo dal dischetto dopo un fallo di Allegretto su Llano. I campani sfiorano addirittura il colpaccio con Llano (gol annullato per fuorigioco) e Proia, fermato da un intervento decisivo di Dini nel recupero. Il Catania sale a 39 punti, agganciando il Trapani all’ottavo posto, mentre la Casertana resta diciassettesima con 28 punti, sprecando l’occasione di raggiungere la Cavese. Nel prossimo turno, gli etnei faranno visita all’Altamura, mentre i campani ospiteranno l’Avellino.

Audace Cerignola-Turris 5-1
Marcatori: 10' Salvemini (A), 12' D'Andrea (A), 40' Achik (A), 42' Salvemini (A), 56' Giannone (T), 90'+1 Santarcangelo (A)
Il Cerignola, come da previsioni, domina e travolge la Turris con un netto 4-0 al "Monterisi". Gara a senso unico, con la squadra di Raffaele che impone il proprio gioco per tutti i novanta minuti, consolidando il primato in classifica e facendo sognare i tifosi il traguardo Serie B.
Per la Turris, invece, è un'altra serata da dimenticare: ferma a soli 6 punti, la squadra di Iuliano continua a navigare in acque difficili. Unica nota positiva, una timida reazione d'orgoglio nella ripresa, ma troppo poco per impensierire il Cerignola.

Monopoli-Team Altamura 1-1
Marcatori: 45' Rolando (A), 90'+3 rig. Grandolfo (M)
Il Monopoli evita la sconfitta all'ultimo respiro, pareggiando 1-1 contro l'Altamura grazie a un rigore di Grandolfo nel finale. Gli ospiti passano in vantaggio nel primo tempo con Rolando, mentre i padroni di casa sprecano un rigore con Bruschi e faticano a costruire gioco. Nella ripresa il Monopoli ci prova, ma trova un attento Viola e resta in dieci per l'espulsione di Angileri. Quando la vittoria dell’Altamura sembra certa, il portiere ospite stende Grandolfo, che dal dischetto firma il pari. Un punto a testa, con rammarico per l'Altamura.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 16 febbraio 2025 alle 21:20 / Fonte: Web
Autore: Voceroca / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print