Due forti boati sono stati avvertiti alle 16.39 di ieri, domenica 23 febbraio, a Foggia durante il match che si è giocato allo "Zaccheria" tra i rossoneri ed il Potenza e in diversi comuni della provincia, suscitando preoccupazione tra i residenti. Molti hanno descritto il rumore come esplosioni o un forte spostamento d’aria, che ha fatto pensare a una scossa di terremoto. La causa dei boati è stata identificata nell’intervento di due Eurofighter dell’Aeronautica Militare che hanno sorvolato Foggia e Lucera, decollando dalla base militare di Amendola. I caccia sono stati chiamati a intercettare un volo American Airlines, dirottato su Roma Fiumicino a causa di un allarme bomba. Durante l’operazione, è stata eseguita la procedura di “visual identification” per verificare la sicurezza del volo.

Per la precisione un aereo American Airlines, volo AAL292 da New York a Delhi, è stato dirottato ieri sull'aeroporto di Roma Fiumicino a causa di un allarme bomba. Il Boeing 787-9 Dreamliner si trovava sopra il Mar Caspio quando ha effettuato una manovra per cambiare rotta e dirigersi verso il principale scalo italiano. La compagnia statunitense ha ritenuto di avere a Fiumicino il personale di terra più adeguato per gestire l’emergenza e fornire assistenza ai passeggeri, che si ritroveranno in una destinazione molto lontana rispetto a quella prevista. Lungo la rotta dell’AAL292, vi erano altri hub disponibili per un atterraggio d’emergenza, come Istanbul o Dubai. L'indagine sull'allarme bomba e le operazioni di sicurezza proseguono e non sono noti sviluppi in questo senso. Il volo era partito nella sera di sabato 22 febbraio sera alle 20:30, ora locale, dallo scalo JFK di New York, diretto verso la capitale indiana. I dati forniti dal sito Flight Radar 24 confermano il dirottamento. L'aereo ha sorvolato l'Atlantico per tutta la notte e, dopo aver attraversato l'Europa, si è diretto verso il Mar Nero e poi il Mar Caspio. Poi ha raggiunto Roma.

Sezione: News / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 17:06 / Fonte: iltirreno.it/Rai News
Autore: Redazione
vedi letture
Print