Ross Pelligra, presidente del Catania, rompe il silenzio e, in un'intervista esclusiva rilasciata a Repubblica, chiarisce definitivamente il futuro della società e il suo coinvolgimento nel progetto rossazzurro. Il presidente australiano di origini siciliane ribadisce con fermezza la sua visione a lungo termine per il club etneo, allontanando categoricamente ogni speculazione su un possibile disimpegno.
«Smentisco seccamente qualsiasi voce legata alla possibile cessione del club», dichiara con decisione l'imprenditore, rispondendo così ai rumors che nelle ultime settimane avevano agitato la piazza catanese. L'obiettivo del patron resta ambizioso e ben definito: «Lo ripeto, voglio riportare il Catania in A e farlo radicare nella massima serie, con l'aiuto di Vincenzo Grella e Mark Bresciano», sottolineando come la presenza dei due ex calciatori australiani di origini italiane rappresenti una garanzia di serietà e competenza nella gestione tecnica della società.

Pelligra non si limita a promesse generiche, ma delinea una strategia precisa che passa inevitabilmente attraverso lo sviluppo delle infrastrutture, considerate fondamentali per la crescita sostenibile del club: «Servono le infrastrutture per garantire le migliori condizioni d'allenamento alla prima squadra e al settore giovanile». In questa direzione, il presidente conferma un interesse concreto per una struttura simbolo del recente passato rossazzurro: «Confermo l'interesse per il centro sportivo di Torre del Grifo», un complesso all'avanguardia che, prima delle difficoltà finanziarie della precedente gestione, rappresentava un fiore all'occhiello del calcio italiano.
L'attenzione alla tradizione e all'identità del club emerge anche dall'intenzione di recuperare elementi storici: «Confermo la volontà di riacquisire il logo del vecchio Catania», un segnale importante per riallacciare il legame con il passato glorioso della squadra e rafforzare il senso di appartenenza dei tifosi.

La visione imprenditoriale di Pelligra, tuttavia, guarda oltre il calcio e abbraccia un progetto di sviluppo territoriale più ampio. «Nei prossimi mesi il mio gruppo intende effettuare ulteriori importanti investimenti nella parte orientale dell'Isola, con la conseguente creazione di nuovi posti di lavoro», rivela l'imprenditore, manifestando un legame profondo con la terra d'origine: «Sono orgoglioso delle mie origini e se attraverso le mie attività produttive posso dare un contributo concreto al rilancio economico della mia terra, ne sarò felice».

Le parole di Pelligra arrivano in un momento cruciale per il futuro del Catania, impegnato nel difficile campionato di Serie C con l'obiettivo di costruire basi solide per risalire rapidamente verso palcoscenici più prestigiosi. La conferma dell'impegno a lungo termine da parte del proprietario rappresenta una garanzia di stabilità e continuità progettuale che la piazza catanese attendeva con ansia, dopo le turbolenze societarie degli anni passati.

Sezione: Le avversarie / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 15:17 / Fonte: Notiziario del Calcio
Autore: rosc / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print