Quattro itinerari, 70 chilometri di ciclovia, sei punti di ricarica e di nolo delle 60 e-bike messe a disposizione dei fruitori: sono solo alcune delle caratteristiche della “Ciclovia della bellezza”, un progetto di mobilità dolce che punta alla valorizzazione dell’area del Parco regionale Gallipoli-Cognato-Piccole Dolomiti Lucane.

Il portale di servizio della ciclovia, denominato “Bellezza in bicicletta” è stato presentato questa mattina a Potenza dal direttore del parco, Marco Delorenzo, e da Fausto Villani della TAB Consulting Srl.

Delorenzo ha spiegato che sono quattro i comuni coinvolti: Pietrapertosa (Potenza), Accettura, Calciano e Oliveto Lucano (Matera), ai quali si è aggiunto quello di Castelmezzano (Potenza) con la sua slittovia, “per l’esigenza di una sinergia del Parco con il ‘volo dell’angelo’ al fine di aumentare l’offerta turistica e dare ulteriore conoscenza alle parti più nascoste del nostro territorio.  In pratica, un’offerta integrata territoriale tra avventura e turismo di scoperta.
Connettendosi al portale, il cui progetto è finanziato dal Ministero delle Infrastrutture, i fruitori potranno individuare gli itinerari (Accettura-Oliveto; Oliveto-Calciano; Calciano-Pietrapertosa; Pietrapertosa-Accettura), scegliere i percorsi, verificarne la difficoltà, prenotare hotel e ristoranti, scegliere all’arrivo quali sono punti di attrazione museali, culturali, archeologici e di tradizione visitare.

Sezione: La Voce della Basilicata / Data: Mar 04 febbraio 2025 alle 16:30
Autore: Redazione
vedi letture
Print