Nonostante la sconfitta piuttosto netta contro il Trapani, il Potenza rimane nell'élite del campionato, confermando il quinto posto. È importante sottolineare che questo risultato era un traguardo insperato all'inizio della stagione. Cosa accadrà nel prosieguo del campionato è difficile da prevedere, ma, considerando i movimenti delle squadre in questo mercato di "riparazione", ci auguriamo che i rossoblu possano mantenere la loro posizione in classifica. Questo campionato si preannuncia sicuramente "esplosivo" fino alla fine anche per gli investimenti, che con la serie C hanno poco a che fare, effettuati da alcune compagini che puntano senza indugi all'immediato salto di categoria. Poi, come spesso accade nel calcio non sempre chi spende molto ottiene il risultato sperato.

CALCIOMERCATO. Enzo De Vito ha vivacizzato le trattative della squadra rossoblu, portando vantaggi significativi sia tecnici che per le casse societarie. Ha ceduto alcuni dei pezzi pregiati in questa sessione di mercato, mantenendo però l'ossatura fondamentale su cui costruire la squadra per la prossima stagione. I giovani talenti hanno dimostrato il loro valore, come evidenziato dall'affare Verrengia, ceduto al Catanzaro ma trattenuto a Potenza fino alla fine del campionato. Le probabilità di ulteriori uscite importanti, come l'ipotesi Schimmenti e altre, possono essere interpretate come una concreta opportunità di plusvalenza. Inoltre, i prestiti di Rossetti e Galletta rappresentano ulteriori risorse per il club, mentre Firenze non ha trovato spazio nella rosa. Le entrate sono state strategiche e già rispondono positivamente alle esigenze di mister De Giorgio che, speriamo possa aprire un ciclo importante sulla panchina della prima squadra qui a Potenza.
Siatounis e Petrungaro hanno già dimostrato di poter essere parte del futuro della squadra, così come la nuova scommessa Valisena. In difesa, l'esperienza di Matteo Bachini, poco utilizzato quest'anno dalla Spal a causa di un infortunio, si potrà rivelare preziosa. È rientrato, in panchina, nella gara che gli estensi hanno disputato lo scorso 18 gennaio contro il Sestri Levante, ma la sua presenza nella formazione titolare della Juve Stabia durante la trionfale stagione delle vespe lo avvalora ulteriormente.

PROSPETTIVE. La squadra in Serie C, in questa tipo categoria, è una dimensione che rispecchia la situazione attuale di Potenza, intesa come città. Lottare ogni anno per la promozione, anche attraverso i Play Off, migliorando stagione dopo stagione una rosa che deve però mantenere l'ossatura da un anno all'altro con innesti mirati e giovani, è la ricetta per un sicuro successo. Negli annali del calcio, esempi di questa strategia abbondano. 
Dalle dichiarazioni della dirigenza, l'organizzazione societaria del Potenza Calcio è già pronta, o quasi, per la Serie B. Ciò che manca è tutto il contorno che diventa cruciale per un campionato di serie superiore, come il problema dello stadio Viviani, o pensare a un nuovo impianto, la Cittadella dello Sport e i progetti che al Gruppo Macchia non mancano. Se l'Amministrazione comunale continua a rallentare qualsiasi iniziativa per migliorare lo sport in città, per proprie colpe o per congiunture "imprevedibili", si potrebbe guardare ad uno dei comuni limitrofi che magari possa offrire maggiore disponibilità oltretutto un primo passo verso una città comprensoriale che potrebbe essere fonte di sviluppo per l'intero territorio.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 04 febbraio 2025 alle 16:30
Autore: Voceroca / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print