Forza, grinta, determinazione: in tre parole Myriam Sylla, un nome che risuona sempre più forte nel mondo della pallavolo. La giocatrice della nazionale italiana che insieme alle compagne ha centrato la finale ai giochi olimpici di Parigi 2024, è nata a Palermo da genitori ivoriani.
Una storia difficile, fatta di povertà, sacrifici e impegno, che si è trasformata in una bella favola. Sylla negli anni ha saputo imporsi nel panorama sportivo internazionale grazie a un mix esplosivo di talento, determinazione e una forte identità culturale e da anni ormai è un punto di riferimento delle azzurre di Julio Velasco, di cui è stata per molto tempo capitano. Tutto parte da una notte in cui a Palermo c’era freddo e grandinava.
Il padre di Myriam, Abdoulaye Sylla, lasciò la Costa D’Avorio insieme al fratello negli anni ’90 per cercare fortuna in Italia. Ma a Bergamo non era tutto rose e fiori per come gli avevano detto. Il lavoro era duro e pagato poco. Abdoulaye mangiava alla Caritas e aveva grandi difficoltà ad affrontare il freddo e la neve del Nord Italia.
Quindi la decisione di trasferirsi al Sud. Arrivò a Palermo in uno degli inverni più freddi registrati in Sicilia. Una sera, mentre fuori grandinava, l’Ivoriano camminava su un marciapiede cercando riparo. Poi un clacson. Maria e Paolo, due coniugi palermitani, decisero di dare una mano al futuro papà di Sylla. Nei giorni successivi gli offrirono anche un lavoro da domestico, tanto che Abdoulaye potè far venire in Italia sua moglie Salimata.
Myriam, nata nel 1995, è cresciuta in un ambiente multietnico, che ha forgiato il suo carattere e la sua visione del mondo. Palermo, con la sua storia di incontri e scambi culturali, ha rappresentato per Sylla un terreno fertile per lo sviluppo di una forte consapevolezza identitaria. E nel pallone da pallavolo, la 29enne, ha trasformato tutto il suo vissuto, che è passato anche dalle strade del centro di Palermo, trovando una via di espressione e di riscatto.
Una carriera costellata di successi che parte prima dal trasferimento di tutta la famiglia a Lecco quando Sylla non era ancora neanche adolescente e successivamente dalla chiamata nel club professionistico dell’Orago. Poi Villa Cortese e il ritorno a Bergamo, dove il freddo non faceva più paura. E ancora gli scudetti, la chiamata in Nazionale, qualche dispiacere per un test antidoping interpretato male, e la consacrazione nella pallavolo che conta.
Grinta in campo e leadership naturale gli consentirono ben presto di diventare perfino capitano delle azzurre, fascia che adesso è della compagna Danesi.
Con l’Italia ha vinto medaglie d’oro e d’argento in competizioni internazionali, contribuendo a scrivere pagine importanti nella storia della pallavolo italiana, ma dietro a questi trionfi ci sono anni di sacrifici e duro lavoro. Myriam si è dovuta trasferire lontano da casa in giovane età per inseguire il suo sogno sportivo, affrontando sfide non solo fisiche ma anche psicologiche. Il distacco dalla famiglia, la pressione delle aspettative, e le difficoltà di essere una giovane donna nera in un contesto spesso ancora legato a stereotipi e pregiudizi, sono stati elementi che Sylla ha saputo trasformare in motivazione per migliorarsi continuamente. La morte della mamma, che viveva in Lussemburgo, è stata un’altra dura batosta. Ma Myriam non ha mollato, anzi, le parole delle madre, la sua prima tifosa anche in punto di morte, l’hanno spronata a fare anche meglio. Adesso la pallavolista palermitana è ad un passo da un sogno, conquistare il mitico oro della competizione sportiva più antica e più affascinante al mondo, quella delle Olimpiadi.
A Palermo è rimasta legatissima. Una città che le assomiglia: calda e passionale. Nel capoluogo siciliano Sylla è spesso tornata per riabbracciare Maria e Paolo, che ha sempre considerato i suoi nonni adottivi e per ritrovare un po’ i suoi ricordi da bambina. I suoi posti preferiti sono Mondello e Ballarò.
A prescindere da come andrà, la palermitana Myriam Sylla è molto più di una campionessa di pallavolo. È una donna che ha saputo trasformare le difficoltà in opportunità, e rappresenta un simbolo di forza, sacrificio e impegno. Una storia che meritava di essere raccontata, una favola che può centrare una medaglia. Meglio se dorata.
Autore: Redazione
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 21:47 Il Benevento come il Potenza, i sanniti possono arrivare quinti ma anche ottavi
- 21:44 Per la gara di Potenza e per i play off l'allenatore del Catania Mimmo Toscano si affiderà ai suoi giocatori più esperti
- 21:44 La Grande... Basilia!
- 21:40 Figc, il 30 Aprile è previsto un nuovo Consiglio Federale
- 21:37 Rinvio delle partite di calcio per la morte del Papa, ma chi ha ragione e chi ha torto?!
- 21:32 Supercoppa Serie C, ecco le squadre che parteciperanno alla competizione ed il regolamento
- 21:29 PicernoLa nuova vita a Pontedera dell'ex calciatore del Picerno Pablo Vitali
- 21:26 A Castelmezzano oggi (con un grande successo di pubblico) è stata inaugurata la Slittovia delle Dolomiti Lucane
- 21:24 Nessuna colletta, la trasferta di Picerno del Foggia è stata pagata dal "presidente" dei rossoneri Canonico
- 21:20 A Nocera c'è uno strano detto... "Ci rifaremo a Policoro"
- 21:18 PotenzaPotenza fai attenzione, il Catania è una squadra che fuori casa sa fare bene
- 21:12 PotenzaAnche il capitano del Potenza Salvatore Caturano ha voluto ricordare il fisioterapista del Lecce Graziano Fiorita
- 21:06 Papa Francesco, è lucano il benefattore anonimo che pagherà la sepoltura del Pontefice?
- 21:05 Serie C, il Padova è la terza squadra promossa in Serie B
- 20:59 PotenzaPotenza e la presa in GIRO del castello aragonese che non c'è
- 20:11 Galà del Calcio Lucano: un evento da non perdere... con Tuttopotenza
- 19:41 Calcio a 5, play off serie B Il Potenza impatta con la forte Olympique Sinope
- 19:17 Volley A3, finale play off. La Rinascita Lagonegro verso Gara 2
- 14:12 PotenzaMister De Giorgio: "Con il Catania gara suggestiva, in palio una posizione di classifica importante"
- 20:23 Potenza“Tutti al Viviani” la promozione del Potenza in occasione della gara con il Catania
- 19:12 PotenzaIl Club Manager del Potenza Carmine Tramutola è entrato a far parte della Giunta Regionale del Coni Basilicata
- 18:59 Per l'attaccante della Juventus Under 23 Guerra è pronto il rinnovo del contratto
- 18:52 È in arrivo il "Decreto Sport" per i nuovi stadi con cinque miliardi di investimenti, ma a Potenza non ci sono né idee e né progetti
- 18:39 Serie C Girone A, a Trento è stata costruita una tribuna aggiuntiva per ospitare domani i tifosi del Vicenza
- 17:05 Casertana, scatto decisivo per il nuovo "Pinto"
- 17:01 Serie B, lo Spezia cambia di nuovo proprietario... il club ligure finisce nelle mani di un magnate americano
- 16:53 Papa Francesco e quella strana coincidenza con la squadra argentina del San Lorenzo
- 16:50 Le partite Potenza-Catania e Picerno-Foggia verranno giocate senza i tifosi ospiti, ecco perché
- 16:50 Play off di serie C NOW 2025, tutte le date
- 16:48 Potenza-Catania, tutti gli scenari possibili che potrebbero uscire fuori dalla "roulette" del "Viviani"
- 16:40 PotenzaPotenza, contro il Catania verrà "rischiato" il centrocampista Felippe?
- 16:33 CalciomercatoIl Trapani ha già scelto il suo allenatore per la prossima stagione e conferma mister Aronica sulla panchina granata
- 16:27 PotenzaUna nuova vita per le edicole vuote ed i chioschi di Potenza
- 16:10 Il TAR del Lazio respinge il ricorso, ora il Cosenza vede il baratro della Serie C
- 15:51 Decaduti dal tesseramento i calciatori di Taranto e Turris
- 15:20 PotenzaAggredisce sanitario al San Carlo, un uomo arrestato dai Carabinieri
- 14:39 PotenzaPotenza, riapre la piscina di Montereale
- 14:34 Lucchese, la Procura della Repubblica ha presentato istanza di fallimento
- 13:27 Lecce, dramma durante il ritiro, muore il fisioterapista Graziano Fiorita
- 17:30 Il Potenza Primavera ha sfidato la Rappresentativa di Serie D girone H
- 15:23 Potenza-Catania, le curiosità e i numeri della gara del Viviani
- 15:00 Serie C NOW, il programma delle gare del 38° e ultimo turno del girone C
- 14:06 L'avvocato Cesare Di Cintio è chiaro: "Tutto il nostro sistema calcio è in grande difficoltà"
- 13:59 PotenzaPotenza-Catania, ecco i precedenti dei match che si sono disputati al "Viviani"
- 13:57 Maxi Lopez si prende un "pezzo" di Paradiso
- 13:54 PotenzaA Potenza la piscina di Montereale è di nuovo chiusa, ecco perché
- 13:50 Papa Francesco e quel suo viaggio ecumenico in Basilicata
- 13:46 Il Messina spera in una doppia salvezza, in campo e fuori dal campo
- 13:44 Il Coni aggiorna l'elenco delle discipline sportive italiane
- 13:41 PicernoDomenica sera il Foggia a Picerno si giocherà una stagione