Una vicenda che sta assumendo contorni sempre più definiti quella che ha portato alla drastica conclusione del rapporto professionale tra Mamadou Tounkara e il Guidonia Montecelio. A ventiquattro ore dall'annuncio della risoluzione contrattuale, iniziano ad emergere dettagli significativi sulle ragioni che hanno condotto alla pesante sanzione disciplinare nei confronti dell'attaccante.

ll Tribunale Federale Nazionale, con decisione ufficializzata lo scorso 27 marzo, ha inflitto al calciatore una sospensione di dieci mesi, provvedimento che ha immediatamente spinto la società tiburtina a interrompere ogni legame professionale con il giocatore.

I primi dettagli sull'indagine
Secondo le prime indiscrezioni che filtrano dagli ambienti vicini all'inchiesta, l'elemento centrale dell'indagine condotta dalla Procura Federale sarebbe rappresentato da uno scambio di messaggi tra Tounkara e un suo ex compagno di squadra, attualmente tesserato presso un club professionistico. La conversazione, finita sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti, riguarderebbe una presunta scommessa effettuata su una competizione ufficiale.
Un comportamento che, se confermato, rappresenterebbe una chiara violazione delle norme sportive che vietano categoricamente ai tesserati di effettuare o favorire scommesse su eventi calcistici, in particolare quelli legati ai campionati in cui sono coinvolti.

La posizione del Guidonia Montecelio
Un aspetto che emerge con assoluta chiarezza dalle informazioni disponibili è la completa estraneità del Guidonia Montecelio rispetto alla vicenda disciplinare. La società, infatti, ha immediatamente preso le distanze dal comportamento dell'attaccante attraverso un comunicato ufficiale diffuso ieri, nel quale ha manifestato la propria sorpresa e disapprovazione per quanto accaduto.
La decisione di rescindere il contratto con effetto immediato conferma la volontà del club di mantenere una linea di condotta rigorosa rispetto ai valori dell'integrità sportiva, dissociandosi totalmente dalle azioni contestate al calciatore.

Attesa per i dettagli ufficiali
Nei prossimi giorni dovrebbero essere rese note le motivazioni complete che hanno portato alla squalifica di Tounkara, fornendo un quadro più preciso sulle circostanze e sulla natura esatta delle infrazioni disciplinari contestate. La vicenda potrebbe anche avere ulteriori sviluppi qualora emergessero elementi aggiuntivi dall'inchiesta ancora in corso.
Con un post sulla sua pagina Instagram, il calciatore ex Lazio sottolinea che la squalifica non è legata a scommesse, combine o altre condotte illecite, come invece erroneamente riportato.
Tounkara spiega che, essendoci un procedimento in corso, non può entrare nei dettagli, ma si riserva il diritto di intraprendere azioni legali per tutelare la sua posizione , confermando di avere sempre rispettato le norme federali e i principi sportivi.
Si riporta il testo integrale pubblicato sul canale Instagram ufficiale del calciatore.
“Alla luce delle inesattezze apparse in queste ore su diversi organi di stampa, ritengo necessario intervenire ufficialmente per chiarire e puntualizzare il motivo della squalifica che la scorsa settimana mi è stata comminata dal Tribunale Federale Nazionale della F.I.G.C. – scrive il calciatore – Come erroneamente riportato da alcune testate web, non si tratta né di scommesse né di combine né di condotte a ciò collegate.

Sezione: Mondo Calcio / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 17:14 / Fonte: notiziariocalcio.com
Autore: Redazione
vedi letture
Print