Si è tenuta questa mattina, nella sede potentina della BCC Basilicata, la presentazione ufficiale della iniziativa di giornate di orientamento allo sport, promossa dal comitato Orienta Sport. Alla conferenza stampa ha preso parte, tra gli altri, anche il presidente del coni Basilicata, Leopoldo Desiderio.

“Il bisogno dei cittadini di fare sport è cresciuto molto e le città si stanno sempre più ripensando a misura di sport, così come gli spazi pubblici urbani risultano essere sempre più tesi al benessere psicofisico delle persone. Lo sport è uno strumento straordinario per investire non solo nel capitale umano, ma soprattutto diventa un essenziale strumento di inclusione, integrazione e socializzazione. In tal senso, si è pensato ad alcune giornate dedicate, in cui la formazione, l’informazione, la comunicazione e la prospettiva dell’ambizione potessero confluire”- ha dichiarato il coordinatore di Orienta Sport, Matteo Schiavo nell’incontro in cui sono stati illustrati i dettagli dell’evento. Partenza ufficiale, il 13 aprile nella palestra Mazzola di Potenza, con il seminario formativo di ginnastica artistica, a cura della Fisiolinea, alla presenza di un tecnico della nazionale italiana. Un ulteriore seminario formativo professionale sul tema “Quando la passione diventa professione” sarà ospitato il 30 aprile, e vedrà il racconto di testimonial lucani eccellenti e la conclusione con un video messaggio della campionessa olimpica, Francesca Palumbo.

Sempre nella palestra Mazzola, il 3 maggio prossimo, un seminario formativo professionale sul tema “Le strategie di comunicazione per il successo degli eventi sportivi” a cura dei giornalisti Pasquali e Di Renzo e ancora un “Viaggio nel metodo tra storia tecnica ed evoluzione” nel mondo del Pilates, con una lezione pratica per far comprendere l’evoluzione della disciplina. Il culmine delle attività vedrà il Gala dello sport, all’interno del salotto buono della città di Potenza, il teatro Stabile, una serata inserita nel calendario del Maggio potentino per promuovere e valorizzare lo sport come strumento di crescita sociale e di sviluppo economico del territorio. Vi hanno aderito numerosi artisti, centri sportivi e istituti scolastici a riprova che la creazione di connessioni e sinergie sia il metodo migliore per creare un dialogo produttivo tra realtà solo apparentemente distanti. Grande protagonista, la scuola e in particolar modo gli studenti dell’Istituto Comprensivo Torraca La Vista e dell’Istituto Busciolano di Potenza, con una corale partecipazione al concorso riservato proprio ai ragazzi delle scuole primarie di secondo grado dal titolo “Disegna lo sport”.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 15:39
Autore: Redazione
vedi letture
Print