Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla nomina di Valentina Vezzali come nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport, come voluto da Mario Draghi. Il palmares della schermitrice parla chiaro: 3 volte oro olimpico nel Fioretto individuale (ma sono 6 gli ori olimpici vinti, più una medaglia d’argento e due di bronzo), 16 ori mondiali e 13 europei. Due ori ai Giochi del Mediterraneo e infine 5 ori e tre argenti alle Universiadi. Non si ottengono questi numeri se non si ha voglia non solo di fare, ma di essere la migliore. “Lo sport è questo: sudore, sacrifici, allenamenti. E poi si vince o si perde”, è sempre stato il suo slogan. Una massima che la marchigiana Valentina Vezzali ha applicato anche nella vita, con quella grinta che l’ha spinta più in alto di tutti e l’ha resa la donna più medagliata di tutto lo sport azzurro.

Per quasi 15 anni la Vezzali è stata sposata con uno degli "Eroi di Benevento" del Potenza e cioè il centrocampista mandamentale Mimmo Giugliano che centrò una grande promozione in quel del "Santa Colomba" nel Giugno del 2007 con la compagine lucana. Come calciatore nel corso della sua carriera iniziata nei primi anni 90, non ha molta fortuna. Non arriverà infatti a giocare in Serie A ma si disimpegnerà nelle serie minori. Tra le squadre in cui ha militato, troviamo la Battipagliase, con la quale fa il suo esordio da professionista, Avellino, Taranto e Benevento. Nel Potenza Giugliano ha giocato da Gennaio a Giugno 2007 totalizzando sette presenze senza reti. La Vezzali e Giugliano hanno due bambini Pietro ed Andrea con il calciatore di Sperone che per amore si trasferì nelle Marche dove poi ha iniziato una carriera di allenatore.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 13 marzo 2021 alle 20:09
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print