Lo sport e il calcio sono decisamente rappresentati all’interno della annuale classifica di Forbes sui miliardari a livello mondiale. Sia tra i proprietari di club sportivi che tra i proprietari, nello specifico, di club calcistici, sono tanti infatti i nomi noti all’interno della graduatoria, anche alla luce degli investimenti di diversi tra gli uomini più ricchi al mondo nella galassia dello sport.
Basti pensare che tre dei dieci più ricchi in assoluto, ovverosia la famiglia francese degli Arnault, lo spagnolo Amancio Ortega e lo statunitense Steve Ballmer (rispettivamente in quinta, nona e decima posizione con patrimoni che vanno da 178 a 118 miliardi di dollari), hanno investito o sono stati vicini al mondo dello sport: gli Arnault hanno recentemente rilevato il club della Ligue 2 francese Paris FC, Ortega ha sostenuto economicamente il Malaga in passato e Ballmer è proprietario dei Los Angeles Clippers, franchigia di NBA.
Nella top 10 dei più ricchi che hanno investito nel mondo dello sport compare anche un po’ di Italia: sono presenti infatti Robert Hartono, proprietario del Como insieme al fratello Michael con un patrimonio secondo Forbes pari a 26,5 miliardi di dollari che vale la 71ª posizione a livello globale, e Giorgio Armani, numero uno della omonima casa di moda nonché proprietario dell’Olimpia Milano, con un patrimonio stimato in 11,3 miliardi di dollari che vale il 177° posto nella graduatoria complessiva.
Di seguito, i 20 proprietari – o azionisti – più ricchi attivi nel mondo dello sport:
Bernard Arnault e famiglia, 178 miliardi di dollari (5° posto tra i più ricchi al mondo): Paris FC (calcio);
Steve Ballmer, 118 miliardi di dollari (10°): Los Angeles Clippers (basket);
Rob Walton e famiglia, 110 miliardi (11°): Denver Broncos (football USA);
Mukesh Ambani, 92,5 miliardi (18°): Mumbai Indians (cricket);
Carlos Slim e famiglia, 82,5 miliardi (19°): azionista del Real Oviedo (calcio);
Mark Mateschitz, 40,6 miliardi (38°): multiproprietà con il RB Lipsia come club principale (calcio), Team Red Bull (F1);
Miriam Adelson e famiglia, 32,1 miliardi (56°): Dallas Mavericks (basket);
Masayoshi Son, 29,4 miliardi (60°): Fukuoka SoftBank Hawks (baseball);
Daniel Gilbert, 27,8 miliardi (71°): Cleveland Cavaliers (basket);
Idan Ofer, 22,5 miliardi (89°): Familicao FC (calcio);
Robert Hartono, 22,4 miliardi (90°): Como (calcio);
François Pinault, 21,7 miliardi (93°): Stade Rennais (calcio);
Michael Hartono, 21,5 miliardi (94°): Como (calcio);
Steve Cohen, 21,3 miliardi (95°): New York Mets (baseball);
David Tepper, 21,3 miliardi (95°): Carolina Panthers (football USA), Charlotte Fc (Calcio);
Henry Samueli, 19,7 miliardi (101°): Anaheim Ducks (hockey);
Stephen Ross, 18,4 miliardi (111°): Miami Dolphins (football USA);
Stanley Kroenke, 18 miliardi (113°): Arsenal (calcio), Los Angeles Rams (basket), Denver Nuggets (basket);
Philip Anschutz, 16,9 miliardi (122°): LA Galaxy (calcio);
Jerry Jones e famiglia, 16,6 miliardi (127°): Dallas Cowboys (football USA).
Proprietari più ricchi calcio – Gli Hartono al top in Serie A
Non solo sport a livello mondiale: ci sono tanti proprietari e azionisti di club calcistici di Serie A nella classifica dei miliardari di Forbes nel 2023. Dai fratelli Hartono (che abbiamo già visto) alla famiglia Berlusconi, passando per John Elkann e Rocco Commisso, fino a Dan Friedkin e Antonio Percassi, nell’annuale lista dei più ricchi al mondo stilata dalla rivista statunitense non mancano i miliardari legati al mondo del pallone.
Tra i proprietari di club della Serie A, come detto, i più ricchi sono i fratelli Hartono davanti a Dan Friedkin, proprietario della Roma con un patrimonio di 7,7 miliardi di dollari stimato da Forbes e il 411° posto nella classifica globale. Rocco Commisso, patron della Fiorentina, viene così scavalcato e si ferma a 6,4 miliardi (cifra che vale la posizione numero 540).
Alle sue spalle la famiglia Saputo (Bologna), mentre nella classifica trovano spazio anche Renzo Rosso (Vicenza), John Elkann (AD di Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche la Juventus), Giovanni Arvedi (Cremonese), Antonio Percassi (Atalanta), ma anche le famiglie Berlusconi (Monza) e Squinzi (Sassuolo) e Danilo Iervolino (Salernitana). Da segnalare anche la presenza di Paolo Ardoino e Giancarlo Devasini, fondatori di Tether, società recentemente diventata azionista della Juventus. Ma anche Howard Marks (2,2 miliardi) e Bruce Karsh (2,4 miliardi), co-fondatori e co-presidenti di Oaktree, il fondo statunitense diventato proprietario dell’Inter.
Il più ricco tra i miliardari che hanno investito nell’universo calcistico è invece il francese Bernard Arnault, numero uno del gruppo del lusso LVMH con un patrimonio da 178 miliardi di dollari (5° più ricco al mondo secondo Forbes) e proprietario del Paris FC, club della Ligue 2 francese. Sul podio ci sono anche il messicano Carlos Slim (19° con patrimonio di 82,5 miliardi), azionista del Real Oviedo, e Idan Offer, imprenditore israeliano attivo nel settore marittimo e proprietario del Familicao.
Tra le figure più note che hanno avuto a che fare con il mondo del calcio in Italia e che attualmente non sono più presenti nel business ci sono anche il fondatore di Elliott Paul Singer (6,2 miliardi di dollari, 561° posto) – anche se il fondo vanta ancora un vendor loan per la cessione del Milan alla RedBird di Gerry Cardinale – e l’ex patron dell’Inter Massimo Moratti (1,8 miliardi di dollari, 1947°). Nella classifica compare tra gli altri anche Len Blavatnik, numero uno di DAZN, con un patrimonio stimato in 29,9 miliardi che vale il 59° posto in classifica.
Proprietari più ricchi calcio – La classifica di Forbes
Di seguito, l’elenco completo dei proprietari più ricchi nel mondo del pallone (in grassetto gli italiani e i proprietari di club del nostro Paese presenti in classifica):
Bernard Arnault e famiglia, 178 miliardi di dollari (5° posto tra i più ricchi al mondo): Paris FC;
Carlos Slim e famiglia, 82,5 miliardi (19°): azionista del Real Oviedo;
Mark Mateschitz, 40,6 miliardi (38°): multiproprietà con il RB Lipsia come club principale;
Idan Ofer, 22,5 miliardi (89°): Familicao FC;
Robert Hartono, 22,4 miliardi (90°): Como (calcio);
François Pinault, 21,7 miliardi (93°): Stade Rennais (calcio);
Michael Hartono, 21,5 miliardi (94°): Como (calcio);
David Tepper, 21,3 miliardi (95°): Charlotte FC;
Stanley Kroenke, 18 miliardi (113°): Arsenal;
James Ratcliffe, 16 miliardi (134°): Nizza, Losanna e azionista Manchester United;
Philip Anschutz, 16,9 miliardi (122°): LA Galaxy;
Anders Holch Povlsen, 12,8 miliardi (xx°): FC Midtjylland;
Todd Boehly, 8,5 miliardi (353°) – Chelsea;
Dan Friedkin, 7,7 miliardi (411°) – Roma;
Rocco Commisso, 6,4 miliardi (540°) – Fiorentina;
Dmitry Rybolovlev, 6,4 miliardi (540°) – AS Monaco;
John Henry, 5,5 miliardi (639°) – Liverpool;
Evangelos Marinakis, 4,9 miliardi (734º): Olympiacos e Nottingham Forest
Ricardo Salinas Pliego, 4,9 miliardi (734°) – Mazatlán F.C. (Messico);
Famiglia Saputo, 4 miliardi (902°) – Bologna;
Renzo Rosso, 3,6 miliardi (1015°) – Vicenza;
Florentino Perez, 3,4 miliardi (1072°) – Real Madrid;
John Elkann, 2,6 miliardi (1408°) – Juventus;
Pier Silvio e Marina Berlusconi, 2,4 miliardi ciascuno (1513°) – Monza;
Giovanni Arvedi, 1,7 miliardi (2019°) – Cremonese;
Famiglia Glazer, 1,7 miliardi (2019°) – Manchester United;
Peter Lim, 1,6 miliardi (2110°) – Valencia;
Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi, 1,4 miliardi ciascuno (2356°) – Monza;
Antonio Percassi, 1,2 miliardi (2623°) – Atalanta;
Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta, 1,1 miliardo ciascuno (2790°) – Sassuolo;
Danilo Iervolino, 1,1 miliardo (2790°) – Salernitana.
Autore: Redazione
Altre notizie - Mondo Calcio
Altre notizie
- 14:20 PotenzaGiro d'Italia, tappa Potenza-Napoli, nel capoluogo percorso di circa 10 km
- 12:28 PicernoPicerno, Marco Manetta: "Siamo ancora in corsa per il 5° posto"
- 18:57 L'ex Potenza Vincenzo Sarno appende le scarpe al chiodo, ecco la sua storia
- 18:14 PotenzaIl Potenza si gode il suo golden boy Luca Mazzeo
- 18:07 I proprietari-presidenti più ricchi della Serie A sono a Como
- 18:03 Trapani Caos, il presidente Antonini manda via il ds Pavone e richiama Mussi?
- 17:59 Michele Criscitiello: "Ma il presidente della Turris Capriola come aveva intenzione di fare calcio?!"
- 17:56 PicernoTroppo amore per la Cavese, tifosi metelliani scoperti e daspati a Picerno
- 17:46 #MondoPotenzaMonopoli-Potenza domenica in diretta ed in esclusiva sulla Nuova Tv
- 17:45 PotenzaEcco quanto hanno speso Potenza e Picerno per gli Agenti sportivi
- 17:35 PotenzaPOTENZA, NUOVA VITA PER IL PALAZZETTO CONI DI MONTEREALE
- 17:29 Serie C Girone C, nella Top 11 di giornata presenti un calciatore del Potenza e uno del Picerno
- 17:26 PicernoGabriele Pagliai difensore Picerno: "In questo finale di campionato vogliamo continuare a fare bene"
- 17:23 Spalletti c'è Orsolini che "bussa" per te!
- 17:20 Serie C Girone B, la Lucchese dice basta con i giocatori rossoneri che vogliono scioperare e non scendere in campo
- 17:17 Ma cosa hai messo nel caffè?!
- 17:14 Serie D Girone G, l'attaccante del Guidonia Tounkara è stato squalificato per dieci mesi ma è mistero sul perché
- 17:11 Addio a Suor Paola grande tifosa della Lazio e storico volto di "Quelli che il Calcio"
- 17:02 Domenica, il Livorno può essere la prima promossa in Lega Pro dalla serie D
- 14:33 PotenzaPotenza, per la piscina olimpionica rispunta l'area dell'ex Cip-Zoo
- 23:02 Bonus Gas Regione Basilicata, tutto quello che c'è da sapere
- 20:50 Monopoli-Potenza, trasferta vietata ai tifosi rossoblù
- 18:27 Classifica marcatori, Salvatore Caturano leader del girone e della serie C
- 18:09 Serie C Girone C, ecco la media spettatori squadra per squadra
- 18:06 La Gelbison Cilento "accarezza" la Serie C
- 18:02 Cosa ne sarà del Taranto?
- 18:00 AL RITMO DELLA CAMASTRA
- 17:52 Giudice Sportivo, multa e squalifica per il Dt del Giugliano Scognamiglio
- 16:31 Per il Monopoli scatta l'operazione blindare il terzo posto
- 16:29 Giudice sportivo, nessun provvedimento per i rossoblu
- 16:26 CalciomercatoNiente trucco solo Mascara, l'ex attaccante del Catania trova panchina in Serie C
- 16:20 Ecco come sta la cantante lucana Angelina Mango sei mesi dopo il momentaneo addio alle scene
- 16:17 Giudice sportivo, le società sanzionate del girone C
- 15:55 Monopoli-Potenza affidata a un arbitro romano, per il Picerno designato un toscano
- 15:39 #MondoPotenzaL'Associazione "Io amo il Potenza" organizza la Lotteria di Pasqua 2025
- 15:17 Ros Pelligra: "Voglio portare il Catania in Serie A"
- 14:45 CalciomercatoDopo la pesante sconfitta di Lucca la Ternana esonera allenatore e direttore sportivo
- 14:16 Juventus NG, le decisioni della Figc in merito all'utilizzo dei calciatori nei play off
- 13:54 Serie C Girone C il prossimo turno, trasferte insidiose per Potenza e Picerno
- 10:48 CalciomercatoÈ sempre tempo di mercato, la Reggiana tessera Mattia Destro
- 10:44 NON CI RESTA CHE PIANGERE
- 10:38 L'ex Potenza Luigi Cuppone: "Tornare al goal è stata una grande emozione"
- 10:33 Ciclismo, si scaldano i motori a livello organizzativo per la tappa del Giro D'Italia Potenza-Napoli
- 21:39 Avellino, il presidente D'Agostino: "Sorrento-Avellino si giocherà a Potenza"
- 18:59 Stavolta Canonico fa sul serio: "Lascio il Foggia"
- 18:09 L'attaccante potentino Jacopo Murano si è preso il Crotone
- 17:56 PotenzaA Catanzaro ricordano Schimmenti che da brutto anatroccolo è diventato cigno
- 17:51 La Sampdoria rischia la Serie C
- 17:44 Il Genoa vince il "Torneo di Viareggio" 2025
- 17:41 CalciomercatoSerie B, la Reggiana esonera Viali e chiama Dionigi