Una bella intervista del Direttore generale dell'Az Picerno Vincenzo Greco è stata pubblicata su Tutto C con il dirigente dell'Az Picerno che ha spaziato su vari argomenti. Riportiamo alcune riflessioni invitando chi volesse approfondire a cliccare QUI.

Che analisi si può fare di questa stagione del Picerno, ormai vicina alla conclusione della regular season?
"L’analisi è estremamente positiva, in un’annata comunque complicata per le varie vicissitudini che hanno riguardato il nostro campionato. Abbiamo affrontato difficoltà sin dall’inizio, con il cambio della guida tecnica: in poco tempo abbiamo dovuto individuare un nuovo allenatore e rifondare il 50% della rosa. Dopo una stagione positiva come quella scorsa, molti dei nostri giocatori più importanti hanno ricevuto richieste e siamo stati costretti a lasciarli andare. Ripartire non era facile, né lo era riconfermarsi in un campionato complicato ed equilibrato come quello di quest’anno, in cui tutte le squadre si sono rinforzate. Eppure, per il quarto anno consecutivo, nonostante i tanti cambiamenti, ci siamo qualificati ai playoff. Per una piazza come Picerno è un risultato straordinario: rientrare tra le prime dieci in un campionato del genere è un traguardo importantissimo e prestigioso."

Il problema economico in Serie C resta una piaga diffusa. Cosa non funziona nel sistema? 
"I problemi della Lega Pro sono noti. Ci sono società come Taranto, Turris, Messina, ma anche tante altre, che sono in grave difficoltà economica. Spendono più di quanto ricavino, anno dopo anno, e questo non è più tollerabile. Serve educare i presidenti e imporre una gestione oculata e attenta, vietando di sostenere costi più alti dei propri ricavi ogni stagione."

Un esempio virtuoso potrebbe essere la Virtus Entella, da pochi giorni aritmeticamente promossa in serie B. Ci sono dei modelli di riferimento a cui ispirarsi?
"L’Entella è una di queste società da cui si può prendere esempio. L’AZ Picerno ha espresso le proprie congratulazioni e colgo l’occasione per rinnovare i complimenti al club per la promozione conquistata. Hanno raggiunto un obiettivo prestigioso, non ha mai sperperato denaro, ha puntato su un allenatore giovane che ha dimostrato di avere competenze, costruendo una rosa con criterio, senza sperperare milioni. Il tutto con programmazione, conoscenza e competenza, elementi che hanno permesso alla squadra di raggiungere questo grande traguardo. Io mi ispiro molto al Cittadella per la loro politica gestionale: da anni in Serie B, con uno dei budget più bassi, ma che raggiunge puntualmente sempre obiettivi importanti. Allo stesso modo, noi siamo la squadra che ha speso meno nel nostro girone, ma abbiamo raggiunto ancora una volta un risultato rilevante. È merito della programmazione e dell’attenzione in ogni scelta. La Virtus Entella è una di quelle società che merita di raggiungere risultati importanti: oltre ad avere una proprietà solida, un presidente che tutti noi conosciamo, ha dei dirigenti molto capaci. Ottengono risultati anche a discapito di chi spende senza criterio e non raccoglie nulla."

Sezione: Qui Picerno / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 16:58 / Fonte: TuttoC
Autore: erre.c / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print