Sono settimane concitate per diverse società professionistiche, alle prese con l'iscrizione alla stagione sportiva 2023-2024. Come tutti gli anni, alcuni club lottano contro delle difficoltà e non sempre la storia si conclude con un lieto fine.

Come riporta Notiziario del calcio, ecco le squadre a rischio per l'annata 2023-2024

Partendo dalla Serie B, sembra che abbiano messo una pezza sia Reggina che Sampdoria: i due club, che nelle settimane scorse erano apparsi in fortissima difficoltà, potrebbero aver risolto, non senza qualche polemica e perplessità, i propri problemi. Difficile, dunque, che l'organico della Serie B dovrà completarsi con altri club dalla C.

Diversa la situazione in Serie C. Chi rischia grosso è il Siena: i toscani ad oggi sembrano molto lontani dall'iscrizione e, seppur dovessero presentarla, i debiti del club sarebbero il motivo di esclusione.
Non se la passa benissimo anche il Pordenone: il 20 giugno sarà discussa l’istanza di liquidazione giudiziale e il rischio di una mancata iscrizione alla prossima Serie C è concreto tanto è vero che in Friuli Venezia Giulia già pensano di ripartire dalla Serie D.
Dovrebbero aver risolto i propri problemi, invece, sia la Turris che l'Alessandria, mentre qualche nube si addensa su Spal e Perugia, ma non si tratta di problemi insormontabili. Lavori in corso a Messina.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 14 giugno 2023 alle 17:53 / Fonte: Notiziario del Calcio
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print