E’ morto all’età di 92 anni Walter Mastroberardino, figura storica del vino campano, determinante nel far conoscere in tutto il mondo prodotti come l’Aglianico, il Fiano e il Greco.

Nato a Montefusco, in provincia di Avellino, ultimo di tre fratelli, fin da subito ha portato avanti l’azienda di famiglia, giunta oggi alla decima generazione. Nel periodo di ricostruzione post-bellica la famiglia Mastroberardino fu tra i protagonisti della rinascita del vino irpino, contribuendo a far riscoprire e valorizzare le storiche varietà autoctone della Campania. Fu tra i primi a comprendere la grande potenzialità commerciale di questi vini e a promuoverli prima in tutta Italia, e poi anche sulle piazze internazionali.

Negli anni Settanta, con i suoi fratelli, decise di investire nel potenziamento delle vigne, mentre negli anni Novanta scelse di intraprende una nuova avventura imprenditoriale insieme ai figli e alla moglie Dora Di Paolo: nacque così la cantina Terredora Di Paolo, che oggi dispone di 180 ettari ed è presente con i suoi vini in oltre trenta Paesi.

Sezione: News / Data: Dom 09 febbraio 2025 alle 12:22 / Fonte: ilsole24ore.com
Autore: Redazione
vedi letture
Print