E vendetta (sportiva) fu. Il Potenza rende al Foggia la pariglia e affonda la squadra dauna con 4 reti, un risultato che non ammette repliche con i rossoblu che superano i satanelli in classifica riconquistando il secondo posto sulla scia del rullo compressore Palermo che batte 3-0 il Latina, castigatore dei rossoblu nel turno precedente. Sulla panchina rossonera un ex rossoblu, mister Francesco Dellisanti che è stato allenatore del Potenza nella stagione per 22 giornate.

Ricordiamo che la prima classificata va direttamente in finale come testa di serie mentre la seconda finalista uscirà fuori dai play off con la seconda che affronterà la quinta e la terza la quarta dello stesso girone con gare di andata e ritorno. Le vincenti delle due gare si affronteranno, sempre in gara di andata e ritorno, e la vincente affronterà la prima classificata della regular season in finale. Anche in questo caso ci sarà una gara di andata e una di ritorno. In ogni sua fase non vi saranno supplementari e rigori, in caso di parità al termine delle due partite passerà la formazione più avanti in classifica durante la Regular Season. ISaranno promosse due squadre, una per girone, che approderanno in Primavera 2.

Soddisfazioni per la società e per i tifosi dalla squadra di Nocerino che tranne poche amnesie sta disputando un ottimo campionato. I rossoblu superano nettamente il Foggia grazie alle reti di Genzano (2004) al 9' e di Garbett (2004) al 58' che fanno il paio alle autoreti di Accetta (2005) al 7' e di Salierno (2004) al 13'. Da notare che il Potenza ha schierato tutti ragazzi in quota mentre il Foggia ha schierato tre fuori quota e questo dà maggior lustro a Nocerino e alla società.

In graduatoria, i rossoblù sono adesso a quota 34 punti, a 5 punti dal Palermo capolista. Prima dello scontro diretto del 4 marzo c'è da superare l'ostacolo Fermana in trasferta aspettando il risultato di Foggia-Palermo, 3ª contro 1ª. 

Il tabellino
POTENZA-FOGGIA 4-0
Marcatori: 
7′ aut. Accetta, 9′ Genzano (P), 13′ aut. Salierno, 58′ Garbett (P)

POTENZA: Uva Gabriele (2004), Miele Alessandro(2004) [Landi Elio Alfredo (2006)], De Falco Vittorio (2006) [Discianni Michele (2004)], Faraula Carmine (2004), Scognamiglio Francesco (2006), Di Senso Andrea Maria (2005), Garbett Norman Barry (2004), Carbone Gianpaolo (K) (2004) [Mazzeo Luca (2005)], Misuriello Simone (2004) [Stigliano Marco (2006)], Genzano Rocco (VK) (2004), Gagliardi Mattia (2004) [Giurlanda Luca (2006)]. A disposizione: Iacovino Alexander (2005), Di Mauro Leopodo (2005), Guccione Antonio (2006), Cinà Samuele (2005), Cetani Matteo (2004), Guadagno Raffaele (2006).

FOGGIA: Pirrò, Salierno, Della Corte (1′ st Bellino), Visconti (16′ st Annella), Riccardi, Accetta (1′ st Maresca), Agnelli (1′ st Canistrà), Virgilio, Battimelli, Capogna, Esposito (25′ st Mosciaro). A disposizione: Illuzzi, Fiorentino, Fasano, Siciliano, Iacovetta, Moscatello, Magro. Allenatore Francesco Dellisanti.

Arbitro: Antonio Biscione (Potenza). Assistente 1: Roberto De Carlo (PZ). Assistente 2: Simona Sergio (PZ).

Note: Ammoniti: Uva, De Falco (P), Della Corte, Riccardi, Capogna, Canistrà (F). Angoli: 3-3. Recupero: 1′ pt, 3′ st.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 18 febbraio 2023 alle 17:35
Autore: Redazione 3 TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print