È festa ad Ospitaletto centro di 15.000 abitanti situato in provincia di Brescia per il ritorno in Serie C. Dopo 31 giornate al comando della classifica, la squadra bresciana è stata finalmente promossa. La squadra di mister Andrea Quaresmini ha conquistato la promozione con una giornata di anticipo. Questo successo arriva a 27 anni dalla retrocessione dalla Serie C2 ai dilettanti, mentre in Eccellenza è passata un’altra bresciana, il Ciliverghe.
In passato, gli “orange” (dal colore della divisa) militarono per quattordici stagioni in Serie C2 e per due stagioni in Serie C1.
Fondata nel 1923, l’Ospitaletto ha avuto Gino Corioni come presidente (a cui è stato poi intitolato lo stadio locale) e Gigi Maifredi tra gli allenatori. Nel 2000 la squadra è ripartita dalla Terza Categoria Brescia, assumendo il nome di Football Club Ospitaletto 2000.
Una escalation, quella dell’Ospitaletto, che ha vissuto una serie di annate vincenti: promossa in Eccellenza nel 2022/23, è arrivata al  5º posto e ha perso la semifinale play-off, ma l’anno successivo è arrivata prima nel girone C dell’Eccellenza Lombardia ed è quindi passata in Serie D.
Infine, la grande cavalcata nella stagione 2024-25, passando per il girone B della Serie D per poi tornare tra i professionisti. Il tecnico in seconda dell'Ospitaletto è Antonello Giosa calciatore potentino ed ex Potenza da anni trapiantato per "amore" a Lumezzane a 25 km proprio da Ospitaletto. Giosa ha allenato anche quest'anno la squadra juniores del club arancione.

Sezione: Mondo Calcio / Data: Lun 28 aprile 2025 alle 17:11 / Fonte: quibrescia.it
Autore: Redazione
vedi letture
Print