Euro2024 entra nel vivo: conclusa la fase a gironi, da sabato 29 giugno cominciano gli ottavi di finale. E il primo vedrà proprio la nazionale di Spalletti di fronte alla Svizzera. Gli azzurri sono arrivati al secondo posto del gruppo B e il sorteggio iniziale ha portato a confrontarsi con un'altra seconda: appunto gli elvetici che sono arrivati alle spalle dei padroni di casa della Germania nel gruppo A. Per quanto riguarda la zona del tabellone l'Italia è dalla parte dell'Inghilterra (quindi, per capirci, niente rivincita della finale dello scorso europeo perché le due squadre si incontrerebbero nei quarti) mentre i padroni di casa sono nella parte di Spagna, Francia, Belgio e Portogallo (quindi niente finale Germania-Spagna o Francia-Germania per fare due esempi). 
L'appuntamento per gli azzurri è il 29 giugno alle 18 mentre lo stesso giorno alle 21 i tedeschi affronteranno la seconda del Girone C e cioè la Danimarca. 
Il 30 giugno sono in programma alle 18 a Gelsenkirchen la partita tra l'Inghilterra e la Slovacchia, terza migliore del gruppi E, e alle 21 a Colonia la gara tra la Spagna (che come ben sappiamo ha vinto il Girone B) contro la terza “ripescata” del gruppo F, ovvero la sorprendente Georgia del ‘napoletano’ Kvaratskhelia.

Il 1° luglio a Dusseldorf alle 18 scenderà in campo la Francia, giunta seconda nel Girone D, contro il deludente Belgio, secondo del Girone E: un incrocio difficile da prevedere agli ottavi. Lo stesso giorno ma alle 21 a Francoforte toccherà al Portogallo, primo nel gruppo F, contro la Slovenia, terza del Girone C.
Il 2 luglio a Monaco alle 18 giocano la Romania, vincitrice del Gruppo E, contro l'Olanda, terza del Girone D che ha visto prevalere l'Austria davanti alla Francia. Lo stesso giorno ma alle 21 a Lipsia scendono in campo l'Austria, prima del Gruppo D, contro la Turchia, seconda del Gruppo F. 

Il tabellone degli ottavi di finale

29 giugno
Svizzera - Italia (Berlino, 18:00)
Germania - Danimarca (Dortmund, 21:00)

30 giugno
Inghilterra  - Slovacchia (Gelsenkirchen), 18:00)
Spagna - Georgia (Colonia, 21:00)

1° luglio
Francia - Belgio (Düsseldorf, 18:00)
Portogallo - Slovenia (Francoforte, 21:00)

2 luglio
Romania - Olanda (Monaco, 18:00)
Austria - Turchia (Lipsia, 21:00)

Il tabellone dei quarti di finale

5 luglio
Vincente Germania-Danimarca contro vincente Spagna-Georgia (Stoccarda, 18:00)
Vincente Portogallo-Slovenia contro vincente Francia-Belgio (Amburgo, 21:00)

6 luglio
Vincente Inghilterra-Slovacchia contro vincente Svizzera-Italia (Düsseldorf, 18:00)
Vincente Romania-Olanda contro vincente Austria-Turchia (Berlino, 21:00)

Il tabellone delle semifinali

9 luglio
Vincenti dei due quarti del 5 luglio (Monaco, 21:00)

10 luglio
Vincenti dei due quarti del 6 luglio (Dortmund, 21:00)

La finalissima di Berlino
14 luglio

Vincenti delle due semifinali

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 09:34 / Fonte: Rainews.it
Autore: Redazione / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print