Una città da poco più di 40.000 abitanti con uno stadio da 20.000 posti. Per una squadra, che durante la sua storia centenaria, ha disputato appena quattro stagioni nella terza serie italiana (tre negli anni '40, una nel 1996/1997). Per il resto, per l'Avezzano, diverse stagioni in C2 (undici) e tantissime tra i dilettanti.

Ciò nonostante, l'Avezzano, proveniente dal comune abruzzese e nato nel 1919, ha intenzione, e seriamente, di costruire uno stadio completamente coperto da 20.000 posti, riducibili in caso di necessità alla metà.Questa l'ida del presidente Gianni Paris.

Nella conferenza di fine stagione, Paris ha evidenziato come sia pronto a dare vita al Nuovo Dei Marsi, l'attuale stadio dell'Avezzano. Nella sala stampa era infatti presente il plastico del progetto realizzato da Ornello Mei, per il quale si è lavorato "tutti i giorni negli ultimi sei mesi".

"La speranza è che il Nuovo Dei Marsi possa essere pronto entro l’anno del Centenario. E' importante avere uno stadio moderno con queste caratteristiche se l’Avezzano vuole tornare in quelle categorie che ormai mancano da troppo tempo". Paris si è lasciato andare inoltre ad una stilettata al comune, reo di non aver contributo economicamente.

Attualmente il De Marsi conta 3600 posti ed è stato ristrutturato nel 2010, circa 60 anni dopo l'inaugurazione. Nel 2015/2016 il club si è salvato senza problemi in Serie D: l'obiettivo per le prossime annate è quello di salire più in alto possibile. Anche grazie ad un nuovo stadio di proprietà.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 14 maggio 2016 alle 14:53 / Fonte: www.goal.com
Autore: Redazione TuttoPotenza / Twitter: @tuttopotenza
vedi letture
Print